[IT] Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) parla del progetto TOASEAN e del programma di formazione TOAsia Export Training sul blog Nòva de Il Sole 24 Ore.
[IT] Geograficamente isolata dal resto del continente asiatico, eppure costretta a fare i conti con il suo “Near North”, l’Australia è legata al Sud-Est asiatico più di quanto si possa immaginare. Se durante la Guerra fredda lo spettro di una crescita dell’influenza comunista nella regione indusse Canberra a contribuire al…
On April 16th the Bank announced the establishment of a ‘COVID-19 Crisis Recovery Facility’ to ‘support AIIB’s members and clients in alleviating and mitigating economic and public health pressures arising from COVID-19’.
The research article written by Giuseppe Gabusi (T.wai & University of Torino) on The International Spectator - Italian Journal of International Affairs focusses on "China’s Structural Power and the Fate of the BCIM Economic Corridor”.
An excerpt written by Giuseppe Gabusi (T.wai & University of Torino) and Giorgio Prodi (T.wai & University of Ferrara) included in “Italy After COVID-19”, a forthcoming book edited by Andrea Goldstein and Giorgio Bellettini.
“Dopo il colpo di stato del 1 febbraio 2021, che ha sospeso le relazioni dirette tra la Città di Torino e la Città di Yangon, la Città di Torino ha continuato a sostenere le attività rivolte alla popolazione birmana, dopo aver realizzato attività di sostenibilità ambientale con il progetto SUMP (cfr. sotto).
In particolare, attraverso […] la realizzazione del progetto internazionale di ricerca e della relativa conferenza internazionale “Myanmar: One year after the coup” promossa con T.wai. Due le eredità di questo progetto: l’acquisizione del metodo cliniche mobili nel patrimonio della cooperazione della Città di Torino e la pubblicazione dal titolo MYANMAR AFTER THE COUP, resistance, resilience, and re-invention.”
Anna Caffarena is Full Professor of International Relations at the University of Turin and the Director of its Department of Cultures, Politics and Society. She has served as the first President of the Torino World Affairs Institute.
Giuseppe Gabusi is Head of T.wai’s "Indo-Pacific" Program and an Associate Professor of International Political Economy and Political Economy of East Asia at the University of Turin.
Pietro Masina is a non-resident Research Fellow at T.wai and a Full Professor of International Political Economy, History and Institutions of East Asia at the University of Naples “L'Orientale”.
Giorgio Prodi is the Vice President of the Torino World Affairs Institute and an Associate Professor of Applied Economics at the University of Modena and Reggio Emilia.