Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion
Andrea Ghiselli and Pippa Morgan are the authors of the article "A Turbulent Silk Road: China's Vulnerable Foreign Policy in the Middle East and North Africa" for The China Quarterly.
[IT] Giovanni B. Andornino, Francesco Silvestri, Andrea Ghiselli, Simona Grano e Carlotta Clivio commentano le sfide che dovrà affrontare la Cina nel 2021, nell'articolo di Federica De Vincentis per Formiche.
[IT] Il commento di Enrico Fardella e Giorgio Prodi sulla Cina divenuta primo partner commerciale dell'UE, nell'articolo di Gabriele Carrer per Formiche.
[IT] Il commento di Andrea Ghiselli nell'articolo "Usa-Israele-Cina. Un triangolo che guarda all’Iran", di Emanuele Rossi per Formiche.
Giovanni B. Andornino and Giuseppe Gabusi took part to the online seminar “50th Anniversary of Sino-Italian Relations”, jointly organized by the Center for Mediterranean Area Studies, directed by Enrico Fardella, and the Institute of Area Studies of Peking University. The event was mentioned in a report by Chinese Social Sciences Net (CSSN).
[IT] L'intervista rilasciata da Giuseppe Gabusi (T.wai & Università degli Studi di Torino) a Gabriele Carrer per Formiche.
[IT] L'Approfondimento “La Cina: sviluppi interni, proiezione esterna” realizzato da T.wai per l'Osservatorio di Politica Internazionale del Parlamento italiano e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, viene riportato nell'articolo "Intesa fra Ue a Cina. L’assenza dell’Italia può giovare. Ecco perché" scritto da Gabriele Carrer per Formiche.
[IT] L'intervista di Andrea Ghiselli (T.wai & Fudan University) per Formiche.
[IT] Il convegno di presentazione dell'ultimo numero di OrizzonteCina, dedicato al cinquantesimo anniversario dalla normalizzazione delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina e organizzato dall'Università degli Studi dell'Insubria, viene rilanciato da VareseNews.
[IT] Il convegno di presentazione dell'ultimo numero di OrizzonteCina, dedicato al cinquantesimo anniversario dalla normalizzazione delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina e organizzato dall'Università degli Studi dell'Insubria, viene rilanciato da VareseNews.
Quarterly journal on the politics, foreign policy and socio-political dynamics of contemporary China
Quarterly journal on the international relations and international political economy of South-East Asia
Quarterly journal investigating the extended concept of security and the human dimension of conflict
Presentation of the book “Protecting China’s Interests Overseas: Securitization and Foreign Policy”, by Dr. Andrea Ghiselli (T.wai & Fudan University). Description Based on his... Read More
OrizzonteCina pubblica saggi originali e rigorosi al fine di promuovere, a livello nazionale, una più articolata conoscenza del sistema politico, delle relazioni internazionali e delle... Read More
Corso Valdocco 2
10122 Torino
Italy
Corso Valdocco 2, 10122 Torino Italy | +39 011 195 67 788 | info@twai.it | Privacy Policy | Cookie Policy