Quarterly journal investigating the extended concept of security and the human dimension of conflict

Human Security

Human Security (HS) aims to foster a better understanding of the conflict by putting the role played by individuals and by the social structures in which they live and operate at the center of the reflection on security.
Human Security Report

Human Security | Report 2021

Violence & Security Human Security

This report offers an overview of the HS issues published in 2021, summarising the insights of a rich group of renown scholars, seasoned practitioners, junior researchers and activists on some of the most critical topics in the fields of peace, conflict and security.

Sep 16, 2022
Human Security 17

La guerra in Ucraina: bilancio e prospettive

Violence & Security Human Security

[IT] L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia di Putin ha acceso un fervente dibattito su temi che in Italia sovente trovano poco spazio al di fuori dell’accademia e di ambienti specializzati. Le relazioni internazionali e l’analisi militare hanno fatto breccia nei salotti televisivi diventando moneta corrente del dibattito mediatico e…

Apr 8, 2022
Human Security n. 16

La notte birmana: pandemia e tentazioni autoritarie in Myanmar

Violence & Security Human Security

[IT] Il 1° febbraio 2021 i generali del Myanmar hanno messo fine all’esperimento di democrazia “disciplinata”, a cui loro stessi avevano dato inizio appena dieci anni, prima realizzando un ossimoro politico: un colpo di stato militare quasi “a norma di legge”.

Oct 19, 2021
Human Security Report

Human Security | Report 2020

Violence & Security Human Security

This report offers an overview of the HS issues published in 2020, summarising the insights of a rich group of renown scholars, seasoned practitioners, junior researchers and activists on some of the most critical topics in the field of peace and security.

Aug 17, 2021
Human Security n. 15

Genere e sesso, tra violenza e post-conflitto

Violence & Security Human Security

[IT] La Risoluzione 1325 su donne, pace e sicurezza adottata nel 2000 dal Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha sicuramente contribuito a mettere in luce il ruolo delle donne nei conflitti contemporanei e il loro contributo fondamentale nei processi di pace. Nonostante siano passati più di vent’anni, però, rimangono importanti zone…

May 24, 2021
  • Violence & Security Events

    Violence & Security in the Media

    • Head of Research

      13 March 2023

      “La macchina logistica è il tallone d’Achille russo: non si improvvisa dall’oggi al domani. L’offensiva russa è già culminata. Se dovessero conquistare Bakhmut ci sarebbe un avanzamento, ma limitato. E a quel punto partirà la controffensiva ucraina.”

      READ MORE

Copyright © 2023. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy