Thanks to SIPRI’s translation partners, including T.wai, the summary of SIPRI Yearbook 2023 is now published in Catalan, Dutch, French, Italian, Spanish and Swedish.
[IT] Nel 2022 la sicurezza globale ha registrato un netto peggioramento rispetto a un decennio fa. In tutto il mondo sono aumentare le guerre, le spese militari e l’insicurezza alimentare. A causa del cambiamento climatico, milioni di persone sono state colpite da ondate di calore, siccità e inondazioni che hanno comportato ingenti costi umani ed economici.
[IT] Questo nuovo numero di Human Security intende continuare la riflessione sulla guerra in Ucraina, valutandone genesi, dinamiche e risvolti a circa un anno e mezzo dal suo inizio.
On 23 May 2022, the London School of Economics think tank LSE IDEAS, the Turin-based think tank T.wai – Torino World Affairs Institute and the Department of Cultures, Politics and Society of the University of Turin held an international symposium on the role of the West in contemporary global politics titled ‘W(h)ither the West?’. The title was suggested by Richard Higgott, citing its ability to capture the question of the destiny of the West, and its possible shrinkage as the United States and Europe potentially drift away from each other, a topic also touched on by Christopher Coker in his book Twilight of the West (1998).
[IT] Il SIPRI Yearbook è una fonte autorevole e indipendente di dati e analisi su armamenti, disarmo e sicurezza internazionale. Fornisce una panoramica degli sviluppi relativi a sicurezza internazionale, armi e tecnologia, spesa militare, produzione e commercio di armi, conflitti armati e gestione del conflitto, nonché agli sforzi volti al controllo delle armi convenzionali, nucleari, chimiche e biologiche.