This article argues that a peculiar pattern of dependent asymmetry – ‘dual dependence’, i.e. a combination of internal and external dependence – has come to characterize the structure of China-Myanmar relations since the late 1980s.
[IT] Simone Dossi (T.wai & Università di Milano) viene citato nell’articolo "Si fa presto a dire pacifico. Lo Spazio (cinese) tra suborbitale e ipersonico" su Formiche.
[IT] A dispetto di un così promettente esordio, la cooperazione in ambito navale fra Italia e Cina è rimasta a lungo limitata. Se le Marine militari rappresentano tradizionalmente uno strumento privilegiato di contatto fra Stati – grazie alla loro elevata mobilità, che consente di “portare la bandiera e il potere di una nazione ai quattro angoli del globo”, e grazie alla “straordinaria impressione” che la vista di navi da guerra suscita, come notava Hans Morgenthau – la distanza che separa Italia e Cina ha tuttavia contribuito per decenni a limitare le concrete occasioni di interazione in questo particolare ambito.