Alberto Bradanini Oltre la Grande Muraglia. Uno sguardo sulla Cina che non ti aspetti (Milano, Università Bocconi Editore, 2018). Non era facile scrivere un... Read More
Il 16 dicembre 1978 a Pechino viene reso noto il comunicato congiunto che annuncia il ristabilimento delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica popolare cinese... Read More
Prabda Yoon è uno dei nomi più noti della scena letteraria thailandese contemporanea, caratterizzata da una nuova generazione di autori cresciuta nella Bangkok degli... Read More
Song Weiqing (a cura di) China’s Relations with Central and Eastern Europe: from “Old Comrades” to New Partners (Abingdon: Routledge, 2018) Negli anni... Read More
Antonio Spadaro Nell’anima della Cina. Saggezza, storia, fede (Milano: Àncora, 2017). Quando Papa Francesco, durante il volo che l’avrebbe condotto in visita pastorale... Read More
Alec Ash, Lanterne in volo (Torino: add editore, 2017). All’inizio del XXI secolo si affacciano sulla scena sociale cinese i ragazzi della generazione... Read More
Simone Dossi (a cura di), Il potere dei generali. Civili e militari nell’Asia orientale contemporanea, Roma: Carocci 2017 Una delle condizioni, necessaria ma non... Read More
Romeo Orlandi, Il sorriso dei Khmer Rouge, Roma, DeriveApprodi, 2017 C’è rabbia nella Cambogia dell’aprile 1975. Rabbia rivoluzionaria. Fervore patriottico. Odio verso i francesi,... Read More
Gianluigi Negro, The internet in China: from infrastructure to a nascent civil society (Cham: Palgrave Macmillan, 2017) In questa rubrica, OrizzonteCina ha sempre recensito... Read More
[:en][IT] Giuseppe Gabusi (T.wai - Torino World Affairs Institute & Università degli Studi di Torino) ospite a Radio Radicale nella puntata "AgiChina: le sorti dei profughi Rohingya, la visita del Papa, gli equilibri in Myanmar".[:it]Giuseppe Gabusi (T.wai - Torino World Affairs Institute & Università degli Studi di Torino) ospite a Radio Radicale nella puntata "AgiChina: le sorti dei profughi Rohingya, la visita del Papa, gli equilibri in Myanmar". [:]
The TOChina Summer School is held by the TOChina Centre of the University of Turin, in partnership with the Torino World Affairs Institute. The... Read More
Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena, Torino, TO, Italia
Engaging Conflict – Torino, from 2 to 13 July 2018 The Engaging Conflict Summer School is designed to equip committed students, early-career researchers and... Read More
Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena, Torino, TO, Italia
L’Italia si trova al centro di profondi cambiamenti economici e politici. Geopolitica ed economia influenzano il nostro futuro, nella dialettica competitiva che vede protagoniste... Read More
Unione Industriale della Provincia di Torino, Via Manfredo Fanti, 17, Turin, Metropolitan City of Turin, Italy