Carlotta Clivio is a Junior Research Fellow at T.wai and a PhD candidate in International Relations at the London School of Economics and Political Science.
[IT] Il commento di Carlotta Clivio (T.wai & LSE) nell'articolo "Neutralità climatica: cosa dice il nuovo piano quinquennale della Cina", scritto per Rinnovabili.it da Lorenzo Marinone.
Nov 2, 2020
Osservatorio Politico Internazionale della Repubblica Italiana
[IT] È online il nuovo Approfondimento “La Cina: sviluppi interni, proiezione esterna” realizzato per l'Osservatorio di Politica Internazionale da T.wai in collaborazione con il Centro Luigi Bobbio per la ricerca sociale pubblica e applicata, progetto d’eccellenza del Dipartimento di Culture, Politica e Società dell'Università degli Studi di Torino.
[IT] Il 4 febbraio 1991, in apertura alla prima sessione del Comitato negoziale intergovernativo per la predisposizione di una Convenzione quadro sui cambiamenti climatici, il Direttore Generale per lo sviluppo e la cooperazione economica internazionale Antoine Blanca pose in parallelo la portata storica della Conferenza di San Francisco con quella della sessione allora in corso. Così come la prima era nata dalla necessità di porre fine alle “guerre tra le genti“ – argomentò Blanca –, la seconda avrebbe costituito il primo passo verso la fine di una guerra scoppiata “tra le genti e la natura”.
Xi Jinping 习近平, 64 anni (1953) Posizione nella nomenklatura: numero 1 Portafoglio: Segretario generale del Pcc, Presidente della Rpc e Presidente della Commissione militare... Read More
A conclusione del 19° congresso nazionale e di un quinquennio segnato dall’accentramento del potere politico nelle mani del suo Segretario generale, il Partito comunista... Read More