Indo-Pacific Program
Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Indo-Pacific

Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Il Giappone nel Sud-Est asiatico

Indo-Pacific RISE

[IT] Il Sud-Est asiatico è un’area geografica di grande importanza per il Giappone. Dal punto di vista economico, l’ASEAN è il principale partner commerciale di Tokyo dopo la Cina e gli Stati Uniti, nonché uno dei centri nevralgici delle catene globali del valore per fornitori e reti di imprese giapponesi.…

Dec 22, 2020

Health or business? The trade-off between COVID-19 containment and economic growth in the ASEAN region

Indo-Pacific Research & Policy Papers

Ma Ma Lwin is a talented Myanmar entrepreneur. With her gentle manners and her ‘light version’ of Myanmar dishes, intercepting the Western tastes of a growing group of expats willing to experience the local food, she has transformed an abandoned rooftop in a Muslim district near downtown Yangon into a…

Dec 14, 2020

Geopolitica.info – 8 dicembre 2020

Indo-Pacific In the media

[IT] L'intervista rilasciata da Giuseppe Gabusi (T.wai & Università degli Studi di Torino) ad Alessandro Vesprini per Geopolitica.info.

Dec 9, 2020

China Files – 17 novembre 2020

Indo-Pacific In the media

[IT] L'articolo di Gianluca Bonanno per l'ultimo numero di RISE "Le Zone Economiche Speciali nel Sud-Est asiatico" viene rilanciato da China Files.

Nov 17, 2020

Radio Radicale – 16 novembre 2020

Indo-Pacific In the media

[IT] Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) commenta i risultati delle elezioni in Myanmar ai microfoni di Radio Radicale.

Nov 16, 2020
  • Asia Prospects Events

    Indo-Pacific in the Media

    • 9 June 2025

      “Secondo la costituzione del Myanmar del 2008, che prevede che il 25 per cento dei parlamentari siano scelti dall’esercito, alla giunta basta avere l’8 per cento dei seggi per raggiungere il 33 per cento necessario per formare il parlamento. Se la giunta indice le elezioni anche solo nelle zone che controlla ci riuscirà.

      Quindi anche se ci sarà solo il 33 per cento dei parlamentari eletti, l’ASEAN è già pronta a salutare il ritorno di un finto governo civile in Birmania; anche Cina, Russia e India sono pronte a riconoscere la validità delle elezioni, quindi per l’opposizione sarà molto più difficile recuperare e vincere, pur controllando la maggioranza del paese”.

      READ MORE

Indo-Pacific Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy