Sottoscritta il 20 novembre 2020, la Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP) è il più ampio accordo di libero scambio e di collaborazione economica al mondo. La RCEP coinvolge i dieci Paesi dell’ASEAN (Association of South-East Asian Nations), la Repubblica popolare cinese, la Corea del Sud, il Giappone, l’Australia e la Nuova Zelanda. L’area della RCEP ospita una popolazione di 2,3 miliardi di persone (il 30% della popolazione mondiale) e ha un PIL di 26.300 miliardi di dollari USA (il 29% del PIL globale).
È online il nuovo Approfondimento “Regionalismo e liberalizzazione commerciale nell’Asia-Pacifico: la Regional Comprehensive Economic Partnership”, realizzato per l’Osservatorio di Politica Internazionale da T.wai e curato da Giuseppe Gabusi (T.wai & Università degli Studi di Torino).
L’Osservatorio di Politica Internazionale è un progetto realizzato congiuntamente dal Senato della Repubblica, dalla Camera dei Deputati e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
L’Approfondimento è disponibile sul sito dell’Osservatorio.
Quarterly journal on the politics, foreign policy and socio-political dynamics of contemporary China
Quarterly journal on the international relations and international political economy of South-East Asia
Quarterly journal investigating the extended concept of security and the human dimension of conflict
Presentation of the book “Protecting China’s Interests Overseas: Securitization and Foreign Policy”, by Dr. Andrea Ghiselli (T.wai & Fudan University). Description Based on his... Read More
OrizzonteCina pubblica saggi originali e rigorosi al fine di promuovere, a livello nazionale, una più articolata conoscenza del sistema politico, delle relazioni internazionali e delle... Read More
Corso Valdocco 2
10122 Torino
Italy
Corso Valdocco 2, 10122 Torino Italy | +39 011 195 67 788 | info@twai.it | Privacy Policy | Cookie Policy