Indo-Pacific Program
Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Indo-Pacific

Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Il Caffè Geopolitico – 30 marzo 2020

Indo-Pacific In the media

[IT] Raimondo Neironi (T.wai & Università Cattolica del Sacro Cuore) nell'articolo "Malesia, la strana caduta di Mahathir. Muhyiddin Yassin è il nuovo premier" per il Caffè Geopolitico.

Mar 30, 2020

New Mandala – 23 March 2020

Indo-Pacific In the media

Nicholas Farrelly (T.wai & University of Tasmania), discusses about the future of Myanmar Studies on New Mandala.

Mar 23, 2020

The Diplomat – March 10, 2020

Indo-Pacific In the media

Giuseppe Gabusi (T.wai & University of Torino) gives some insights on the COVID-19 outbreak in Europe in the article "COVID-19 Hits Italy: A Test for China Ties" on The Diplomat.

Mar 10, 2020

Preventing the Rohingya genocide in Rakhine: The ICJ Provisional Measures in The Gambia v. Myanmar

Indo-Pacific T.notes

The recent order by the ICJ in The Gambia v. Myanmar provides a concrete contribution to the efforts of the international institutions aimed at addressing the humanitarian emergency in Myanmar/Bangladesh and preventing the commission of acts of genocide against the Rohingya.

Mar 2, 2020

Il Myanmar alla fine delle favole

Indo-Pacific RISE

[IT] Con la vittoria elettorale nel 2015 di Aung San Suu Kyi, il mondo – soprattutto l’Occidente – viveva il lieto fine della tormentata vicenda del Myanmar contemporaneo. Ecco Suu Kyi, già insignita del Premio Nobel per la Pace, a lungo in carcere o agli arresti domiciliari negli anni bui…

Feb 21, 2020
  • Asia Prospects Events

    Indo-Pacific in the Media

    • Research Fellow

      10 September 2025

      “Tra i vari motivi delle proteste in Indonesia c’è anche l’idea col nuovo governo che i militari possano avere anche funzioni civili, ed era un’idea tolta dalla Reformasi nel 1998. Negli ultimi anni, aveva già avuto le prime prefigurazioni sotto il governo Jokowi, ma Prabowo ha agito in maniera diretta per permettere questo nuovo potere militare negli affari civili.

      Nell’ultimo rimpasto di governo successivo alle proteste ha addirittura inserito altri ex militari suoi fedeli all’interno del governo. Questo è un segno evidente di un tentativo di rimanere in linea col passato, molto più di quanto si poteva pensare all’inizio del mandato di Prabowo.”

      READ MORE

Indo-Pacific Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy