Indo-Pacific Program
Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Indo-Pacific

Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Indonesia: il mercato più grande e sfidante del Sud-Est asiatico

Indo-Pacific Research & Policy Papers

[IT] L’Indonesia, con 270 milioni di abitanti, è il quarto stato più popoloso al mondo, e la sua economia, avendo raggiunto la soglia di 4000 dollari di PIL pro capite, rientra nella fascia a reddito medio-alto, avviandosi a diventare la quarta economia del globo nei prossimi trent’anni. Il Paese importa…

May 4, 2021

Southeast Asia’s democratic backsliding and China’s authoritarian appeal

Indo-Pacific T.notes

China’s model of prosperity without democracy is becoming more appealing in Southeast Asia.

Apr 28, 2021

ASEAN e-commerce: taking stock after one year of Covid-19

Indo-Pacific Research & Policy Papers

When we last analysed ASEAN e-commerce trends it was March 2020, just over one year ago. Few of us, if any, could have imagined then that we were only at the beginning of a game-changing catastrophe that would be remembered for years to come. In the following months, worst-case scenarios…

Apr 26, 2021

Affari Italiani – 23 Aprile 2021

Indo-Pacific In the media

[IT] L'ultimo numero della rivista RISE viene rilanciato nell'articolo di Lorenzo Lamperti per Affari Italiani.

Apr 23, 2021

Le Filippine di Duterte e le eredità del passato

Indo-Pacific RISE

[IT] Questo numero di RISE intende fornire alcuni riflessioni di lungo periodo sulle Filippine di Duterte e valutare alcuni dei successi e dei fallimenti della sua amministrazione. La vittoria dell’ex sindaco di Davao City suggerisce una profonda delusione verso la tradizione liberaldemocratica, che tuttavia deve ancora fare i conti con…

Apr 20, 2021
  • Asia Prospects Events

    Indo-Pacific in the Media

    • Research Fellow

      12 November 2025

      “Forse uno dei problemi principali dell’Indonesia è non essere riuscita in questi anni a fare i conti col proprio passato. Nominare Suharto eroe nazionale significa non conoscere la storia del proprio Paese. Quest’anno sono sessant’anni dai massacri anticomunisti in Indonesia; ancora oggi il Partito Comunista Indonesiano è bandito insieme a tutti i testi relativi al marxismo, e ancora oggi il comunismo è un fantasma in Indonesia, che viene ripescato ogni qualvolta si renda necessario accusare un avversario politico. Lo stesso Prabowo lo fa spessissimo.”

      READ MORE

Indo-Pacific Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy