Indo-Pacific Program
Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Indo-Pacific

Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Internazionale – 12 novembre 2025

Indo-Pacific In the media

[IT] Guido Creta (Sapienza Università di Roma) è intervistato nella puntata “La Siria entra nella sfera d'influenza degli Stati Uniti. L’ombra di Suharto sull’Indonesia.” del podcast quotidiano di Internazionale.

Nov 12, 2025

Enabling blocs: global response to US trade illiberalism

Indo-Pacific Research & Policy Papers

Giuseppe Gabusi (T.wai & University of Turin) is the author of the paper "Enabling blocs: global response to US trade illiberalism" on the journal ISIS Focus, published by the Institute of Strategic & International Studies, Malaysia.

Nov 6, 2025

Città di Torino – 30 ottobre 2025

Indo-Pacific In the media

[IT] L'iniziativa “Myanmar: One year after the coup”, realizzata dal programma "Indo-Pacific" diretto da Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino), viene menzionata dalla Città di Torino, che ha sostenuto il progetto.

Oct 30, 2025

Vatican News – 20 ottobre 2025

Indo-Pacific In the media

[IT] Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) viene intervistato per il podcast "Il Mondo alla Radio" di Vatican News.

Oct 20, 2025

La Corea del Sud nell’Indo-Pacifico

Indo-Pacific Research & Policy Papers

[IT] Mettendo da parte grandi player come la Cina, c’è un forte dinamismo che coinvolge anche altri attori regionali più piccoli, ma capaci di esercitare un ruolo significativo. È il caso della Corea del Sud che, in uno scenario di incertezza globale, plasma una nuova politica estera volta ad ampliare…

Oct 13, 2025
  • Asia Prospects Events

    Indo-Pacific in the Media

    • Research Fellow

      12 November 2025

      “Forse uno dei problemi principali dell’Indonesia è non essere riuscita in questi anni a fare i conti col proprio passato. Nominare Suharto eroe nazionale significa non conoscere la storia del proprio Paese. Quest’anno sono sessant’anni dai massacri anticomunisti in Indonesia; ancora oggi il Partito Comunista Indonesiano è bandito insieme a tutti i testi relativi al marxismo, e ancora oggi il comunismo è un fantasma in Indonesia, che viene ripescato ogni qualvolta si renda necessario accusare un avversario politico. Lo stesso Prabowo lo fa spessissimo.”

      READ MORE

Indo-Pacific Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy