[IT] L'intervista a Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) nell'articolo "Come il terremoto ha aggravato la già pesante situazione in Myanmar" del giornale Otto dell’Università di Torino.
[IT] Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) è intervistato nella puntata "Perché è difficile competere con l’industria cinese" del podcast quotidiano di Internazionale.
[IT] L'Indonesia, terza democrazia più popolosa al mondo e crocevia geopolitico essenziale del Sud-est asiatico, vive una fase cruciale della sua storia recente. Con oltre 285 milioni di abitanti distribuiti su più di 17.000 isole, il Paese presenta una popolazione giovane e una forte crescita demografica, che offre grandi opportunità…
[IT] Raimondo Neironi (Università di Cagliari & T.wai) è ospite della puntata di Asiatica "Cosa succede nelle Filippine dopo l'arresto dell'ex Presidente Rodrigo Duterte?" su Radio Radicale.
“Italy is home to specialised institutions like Università L’Orientale of Naples and Ca’Foscari University of Venice, as well as programs at the universities of Pavia, Torino and Rome, supplemented by world-class research centers like the Torino World Affairs Institute (T.wai) with its Asia-related focuses.”
Giuseppe Gabusi is Head of T.wai’s Indo-Pacific Program and an Associate Professor of International Political Economy and Political Economy of East Asia at the University of Turin.
Pietro Masina is a non-resident Research Fellow at T.wai and an Associate Professor of International Political Economy, History and Institutions of East Asia at the University of Naples “L'Orientale”.
Giorgio Prodi is the Vice President of the Torino World Affairs Institute and an Associate Professor of Applied Economics at the University of Ferrara.