Giuseppe Gabusi

Head of Program

Giuseppe Gabusi is Head of T.wai’s Indo-Pacific Program and an Associate Professor of International Political Economy and Political Economy of East Asia at the University of Turin.

Indo-Pacific Program

Area of Expertise

  • International political economy
  • Indo-Pacific
  • Contemporary Myanmar

Latest content

In the media

[IT] Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) è intervenuto sul tema "Il mondo oltre il coronavirus. De-globalizzazione e Guerra Fredda 2.0?" nel corso di geopolitica "Fabula Mundi 2020", organizzato da ACLI Brescia.

May 13, 2020

[IT] Il Sud-Est asiatico è una terra di grandi diversità etniche, culturali e religiose. Per secoli crocevia di commerci tra l’Europa, la penisola arabica, il subcontinente indiano e l’Estremo Oriente, i Paesi della regione sono oggi il risultato di un’affascinante interazione con la modernità: proiettati nel “secolo asiatico” che promette crescita e sviluppo, appaiono spesso come pedissequi imitatori delle storiche potenze capitaliste europee.

Apr 23, 2020
In the media

Giuseppe Gabusi (T.wai & University of Torino) gives some insights on the COVID-19 outbreak in Europe in the article "COVID-19 Hits Italy: A Test for China Ties" on The Diplomat.

Mar 10, 2020

[IT] Nell’ottobre del 2017, nel mezzo della crisi umanitaria dei Rohingya che affliggeva lo stato Rakhine, nel Myanmar nord-occidentale ai confini con il Bangladesh, Thant Myint-U, influente storico e intellettuale birmano, scriveva un editoriale per il Financial Times intitolato “È tempo di gettare a mare la favola del Myanmar”. L’articolo fece molto discutere, perché l’autore non è un personaggio qualsiasi: nipote di U Thant, segretario generale delle Nazioni Unite negli anni Sessanta, appartiene alla ristretta élite cosmopolita del Paese.

Feb 21, 2020

[IT] Nel giugno 1900 il quartiere delle Legazioni a Pechino è sotto assedio. I Boxer, che già dal 1899 avevano scatenato la propria violenza ribelle contro gli interessi europei e americani (principalmente legati alle missioni cristiane), sono a un passo dal cacciare i diavoli occidentali dalla loro comfort zone, nell’impotenza delle forze regolari imperiali della corte Qing, ormai avviata al declino.

Feb 10, 2020

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy