[IT] Raimondo Neironi (T.wai & Università di Cagliari) è ospite della puntata di Asiatica "Le tensioni nell'Indo-Pacifico tra Manila e Pechino e il prossimo vertice tra Usa, Giappone e Filippine" su Radio Radicale.
[IT] Il libro “L’Asia al centro del cambiamento” (Treccani, 2022), a cura di Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino), è nominato per il Premio Libro dell’Anno sull’Innovazione 2024 del Galileo-Festival della Scienza e Innovazione e menzionato su AlbengaCorsaro News.
[IT] Rendere le città progressivamente più smart è un obiettivo di molti governi al mondo, inclusi quelli dei Paesi ASEAN. L'Indonesia ha addirittura concepito la nuova capitale Nusantara come città ex novo che aspiri a diventare il centro urbano più sostenibile al mondo, un simbolo dell'identità nazionale e la forza…
The ‘Communist’ and the ‘Chinese’ elements have always been present in the design and implementation of the Party’s political economy. True, we have seen waves of change over the decades, including periods of liberalisation and privatisation and then greater state control, but the basic philosophy and identification of the dilemmas…
“Tra i vari motivi delle proteste in Indonesia c’è anche l’idea col nuovo governo che i militari possano avere anche funzioni civili, ed era un’idea tolta dalla Reformasi nel 1998. Negli ultimi anni, aveva già avuto le prime prefigurazioni sotto il governo Jokowi, ma Prabowo ha agito in maniera diretta per permettere questo nuovo potere militare negli affari civili.
Nell’ultimo rimpasto di governo successivo alle proteste ha addirittura inserito altri ex militari suoi fedeli all’interno del governo. Questo è un segno evidente di un tentativo di rimanere in linea col passato, molto più di quanto si poteva pensare all’inizio del mandato di Prabowo.”
Giuseppe Gabusi is Head of T.wai’s Indo-Pacific Program and an Associate Professor of International Political Economy and Political Economy of East Asia at the University of Turin.
Pietro Masina is a non-resident Research Fellow at T.wai and an Associate Professor of International Political Economy, History and Institutions of East Asia at the University of Naples “L'Orientale”.
Giorgio Prodi is the Vice President of the Torino World Affairs Institute and an Associate Professor of Applied Economics at the University of Ferrara.