[IT] Il successo di trent’anni di riforme economiche cinesi ha posto in discussione l’efficacia delle politiche di sviluppo promosse dalle organizzazioni multilaterali. Partendo dall’assunto che le istituzioni sono importanti per la crescita, il consenso prescriverebbe che i paesi in via di sviluppo si dotino di governi che disciplinino un sistema…
“Vi è appena stata una visita ufficiale in Myanmar di una delegazione della Malaysia per cercare di ottenere dalla giunta militare la promessa che le elezioni possano essere un primo passo verso una maggiore forma di ingaggio per un destino futuro del paese che sia condiviso.
Temo che questa sia un’illusione perché senza una iniziativa veramente internazionale e seria che affronti di petto tutte le questioni aperte anche queste elezioni non serviranno a nulla, e la vera vittima di tutto questo è la popolazione del Myanmar.”
Giuseppe Gabusi is Head of T.wai’s Indo-Pacific Program and an Associate Professor of International Political Economy and Political Economy of East Asia at the University of Turin.
Pietro Masina is a non-resident Research Fellow at T.wai and an Associate Professor of International Political Economy, History and Institutions of East Asia at the University of Naples “L'Orientale”.
Giorgio Prodi is the Vice President of the Torino World Affairs Institute and an Associate Professor of Applied Economics at the University of Ferrara.