Indo-Pacific Program
Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Indo-Pacific

Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Italia e Vietnam: mezzo secolo di commerci, investimenti e cooperazione politica

Indo-Pacific Research & Policy Papers

[IT] Nel 2023 Italia e Vietnam hanno festeggiato il cinquantenario dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali sancito il 23 marzo 1973 a Pechino con uno scambio di note tra gli ambasciatori d’Italia e dell’allora Repubblica Democratica del Vietnam (Vietnam del Nord), tre anni prima della nascita dell’odierna Repubblica Socialista del Vietnam.…

Jan 8, 2024

Vietnam: prospettive di crescita e vulnerabilità economica

Indo-Pacific Research & Policy Papers

[IT] Negli ultimi 20 anni il #Vietnam ha adottato una strategia di sviluppo industriale basata sulle esportazioni e sull’attrazione degli investimenti diretti esteri. Questa strategia espone il paese al rischio di dipendenza tecnologica e a vulnerabilità legate alle fluttuazioni nel mercato internazionale. I risultati ottenuti fino ad ora, tuttavia, consentono…

Dec 27, 2023

Il Viet Nam e la governance economica

Indo-Pacific RISE

[IT] Questo numero di RISE esamina i caratteri essenziali dell’accordo sulla facilitazione al commercio e si concentra su alcuni aspetti fondamentali della governance economica del Viet Nam. Oltre a interrogarsi sui successi e sui limiti del percorso intrapreso a partire dal 1986, il numero dedica spazio al tema della lotta…

Dec 21, 2023

L’Osservatore Romano – 15 dicembre 2023

Indo-Pacific In the media

[IT] Giuseppe Gabusi (T.wai & Università degli Studi di Torino) è intervistato nell'articolo "Snodo delle dinamiche globali" su L'Osservatore Romano.

Dec 15, 2023

Internazionale – 12 dicembre 2023

Indo-Pacific In the media

[IT] Giuseppe Gabusi (T.wai e Università degli Studi di Torino) nella puntata "L’Europa cerca di regolamentare l’intelligenza artificiale. Perché l’Italia lascia la via della seta cinese" del podcast Il Mondo di Internazionale.

Dec 12, 2023
  • Asia Prospects Events

    Indo-Pacific in the Media

    • Head of Program

      30 July 2025

      “Il fatto che viviamo in un’epoca di nazionalismi esasperati porterà ahimè alla moltiplicazione di questi conflitti, come quello tra Thailandia e Cambogia, dovuti all’assenza di una prospettiva più ampia sulla governance internazionale. Uno dei problemi dell’ASEAN è che è sempre stato visto all’interno del sudest asiatico, tra le popolazioni, come un esercizio diplomatico elitario tra governi, che non ha costruito una comunanza di visione e appartenenza alla regione.”

      READ MORE

Indo-Pacific Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy