[IT] L’Unione del Myanmar, un paese di più di 51 milioni di persone caratterizzato da una varietà etnica unica al mondo, sta affrontando da alcuni anni una triplice transizione: politica, economica e di sicurezza interna. Le sfide che il Myanmar deve affrontare sono quindi molteplici: il pesante coinvolgimento dei militari…
[IT] RISE/3 è dedicato al Vietnam a trent’anni dal lancio del doi moi, il programma di rinnovamento economico. Quali sono le luci e le ombre del Vietnam riformista? Questo numero si sofferma sulla tensione tra le città e le campagne, sulla nuova precarietà del lavoro, e sugli effetti dell’entrata del…
[IT] Caratterizzata da informalità e flessibilità, l’ASEM costituisce un’importante occasione di dialogo tra due regioni, l’Asia e l’Europa, sempre più significativamente legate da relazioni tra individui e istituzioni, infrastrutture materiali e digitali, corridoi energetici, circolazione di beni, e naturalmente problemi comuni quali sfide ambientali e di sicurezza.
[IT] RISE/2 è dedicato alla Comunità Economica dell’ASEAN, ai suoi riflessi sulle condizioni dei lavoratori migranti ospitati dai paesi membri e agli orizzonti di scambio commerciale e di cooperazione con l’Unione Europea, gli Stati Uniti e la Cina. Se infatti la Cina è un partner imprescindibile, l’UE svolge un ruolo…
“Italy is home to specialised institutions like Università L’Orientale of Naples and Ca’Foscari University of Venice, as well as programs at the universities of Pavia, Torino and Rome, supplemented by world-class research centers like the Torino World Affairs Institute (T.wai) with its Asia-related focuses.”
Giuseppe Gabusi is Head of T.wai’s Indo-Pacific Program and an Associate Professor of International Political Economy and Political Economy of East Asia at the University of Turin.
Pietro Masina is a non-resident Research Fellow at T.wai and an Associate Professor of International Political Economy, History and Institutions of East Asia at the University of Naples “L'Orientale”.
Giorgio Prodi is the Vice President of the Torino World Affairs Institute and an Associate Professor of Applied Economics at the University of Ferrara.