Indo-Pacific Program
Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Indo-Pacific

Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

El periódico – 16 marzo 2019

Indo-Pacific In the media

[IT] Giuseppe Gabusi (Università degli Studi di Torino) intervistato da El periódico per l'articolo "Roma si rivolge alla Cina".

Mar 16, 2019

Cambodian Perspective on China

Indo-Pacific T.notes

In Phnom Penh, China is regarded as the core economic and strategic partner as Cambodia seeks to diversify its sources of economic growth, modernize, connect its infrastructure, and integrate its economy with the region and the world at large.

Jan 8, 2019

Conceptualising Asian regionalism

Indo-Pacific T.notes

Before you can even start to put in place new and effective regional governance mechanisms, you have to first find agreement on a rather fundamental question: what exactly is the region that needs to be governed?

Dec 11, 2018

La Thailandia al centro

Indo-Pacific RISE

La Thailandia torna al centro. O meglio, considerata la sua posizione geografica, collocata tra Myanmar, Cina, Cambogia, Laos e Malaysia, al centro del Sud-est asiatico la Thailandia è sempre stata. Ma, in seguito al colpo di stato militare del 2014, il Paese aveva subito un certo isolamento da parte dell’Occidente.

Dec 6, 2018

Il Reportage – 14 agosto 2018

Indo-Pacific In the media

[IT] Gabriele Giovannini (Università degli Studi di Torino) intervistato da Angela Gennaro, nel suo articolo “Vita a rischio del Mekong da cui dipendono le sorti di 60 milioni di persone”, su Il Reportage.

Sep 12, 2018
  • Asia Prospects Events

    Indo-Pacific in the Media

    • Research Fellow

      12 November 2025

      “Forse uno dei problemi principali dell’Indonesia è non essere riuscita in questi anni a fare i conti col proprio passato. Nominare Suharto eroe nazionale significa non conoscere la storia del proprio Paese. Quest’anno sono sessant’anni dai massacri anticomunisti in Indonesia; ancora oggi il Partito Comunista Indonesiano è bandito insieme a tutti i testi relativi al marxismo, e ancora oggi il comunismo è un fantasma in Indonesia, che viene ripescato ogni qualvolta si renda necessario accusare un avversario politico. Lo stesso Prabowo lo fa spessissimo.”

      READ MORE

Indo-Pacific Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy