Indo-Pacific Program
Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Indo-Pacific

Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Il Sudest asiatico in trasformazione: politica, economia e relazioni internazionali

Indo-Pacific RISE

"Il Sud-est asiatico in trasformazione: politica, economia e relazioni internazionali", una raccolta dei migliori articoli pubblicati in tre anni (2016-2018) all’interno della rivista RISE a cura di Giuseppe Gabusi (T.wai & Università degli Studi di Torino) e Gabriele Giovannini (T.wai & Università degli Studi di Torino).

May 6, 2019

Stormi web radio – 11 marzo 2019

Indo-Pacific In the media

[IT] Giuseppe Gabusi (Università degli Studi di Torino) interviene nella puntata di Stormi web radio su "Sud Est Asiatico".

Apr 1, 2019

RSI Rete Uno – 25 marzo 2019

Indo-Pacific In the media

[IT] Giuseppe Gabusi (Università degli Studi di Torino) ospite a Modem (RSI - Rete Uno) nella puntata "Quale futuro per la Thailandia?".

Mar 25, 2019

Internazionale – 19 marzo 2019

Indo-Pacific In the media

[IT] Giuseppe Gabusi (Università degli Studi di Torino) analizza i termini dell'adesione dell’Italia alla Belt and road initiative (Bri) nell'articolo "La Nuova via della seta porta anche in Italia" su Internazionale.

Mar 19, 2019

El periódico – 16 marzo 2019

Indo-Pacific In the media

[IT] Giuseppe Gabusi (Università degli Studi di Torino) intervistato da El periódico per l'articolo "Roma si rivolge alla Cina".

Mar 16, 2019
  • Asia Prospects Events

    Indo-Pacific in the Media

    • Head of Program

      30 July 2025

      “Il fatto che viviamo in un’epoca di nazionalismi esasperati porterà ahimè alla moltiplicazione di questi conflitti, come quello tra Thailandia e Cambogia, dovuti all’assenza di una prospettiva più ampia sulla governance internazionale. Uno dei problemi dell’ASEAN è che è sempre stato visto all’interno del sudest asiatico, tra le popolazioni, come un esercizio diplomatico elitario tra governi, che non ha costruito una comunanza di visione e appartenenza alla regione.”

      READ MORE

Indo-Pacific Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy