Indo-Pacific Program
Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Indo-Pacific

Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Internazionale – 20 giugno 2025

Indo-Pacific In the media

[IT] Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) interviene nella puntata "La Russia nel conflitto tra Israele e Iran. La Cina fa litigare la Nuova Zelanda e le Isole Cook" del podcast quotidiano di Internazionale.

Jun 20, 2025

Internazionale – 9 giugno 2025

Indo-Pacific In the media

Cecilia Brighi è intervistata nell'articolo "Una risoluzione storica per la Birmania" su Internazionale, dove viene menzionato l'evento TOASEAN Culture Days, organizzato all’Università di Torino da T.wai.

Jun 9, 2025

Formiche – 28 maggio 2025

Indo-Pacific In the media

La roundtable "Strategic outlooks for the EU and ASEAN in the Indo-Pacific", organizzata da T.wai con John Cabot University, è citata nell'articolo "Il Sud-est asiatico vuole un ruolo globale. Ecco Asean 2045" su Formiche.

May 28, 2025

SWI Swissinfo – 9 May 2025

Indo-Pacific In the media

T.wai's programs related to Asia and the Indo-Pacific region are mentioned in the article "The expertise gap: Swiss academia needs more competencies in Asia studies" on SWI Swissinfo.

May 9, 2025

All in the family: Political Dynasties and the Failed Fantasies of Electoral Democracy in the Philippines

Indo-Pacific Research & Policy Papers

The article examines the nature of political families from an historical perspective and unpacks the terminology employed so far in the academic literature to refer to the monopoly of power in the Philippines.

Apr 30, 2025
  • Asia Prospects Events

    Indo-Pacific in the Media

    • Head of Program

      20 October 2025

      “Vi è appena stata una visita ufficiale in Myanmar di una delegazione della Malaysia per cercare di ottenere dalla giunta militare la promessa che le elezioni possano essere un primo passo verso una maggiore forma di ingaggio per un destino futuro del paese che sia condiviso.

      Temo che questa sia un’illusione perché senza una iniziativa veramente internazionale e seria che affronti di petto tutte le questioni aperte anche queste elezioni, che non saranno né libere né eque, non serviranno a nulla, e la vera vittima di tutto questo è la popolazione del Myanmar.”

      READ MORE

Indo-Pacific Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy