Indo-Pacific Program
Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Indo-Pacific

Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Astro Awani – 20 July 2025

Indo-Pacific In the media

Giuseppe Gabusi (T.wai & University of Turin) is interviewed in the video "AWANI Global: Evolving geopolitics of minilateralism" on Astro AWANI.

Jul 20, 2025

La Malaysia di Anwar Ibrahim, fra successi internazionali e contraddizioni interne

Indo-Pacific Research & Policy Papers

[IT] Sin dall’insediamento in carica dell’attuale Primo Ministro Anwar Ibrahim nel novembre 2022, la Malaysia ha vissuto una fase politica inedita e, per molti versi, contradditoria, caratterizzata da numerose luci e altrettante ombre.

Jul 3, 2025

Internazionale – 20 giugno 2025

Indo-Pacific In the media

[IT] Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) interviene nella puntata "La Russia nel conflitto tra Israele e Iran. La Cina fa litigare la Nuova Zelanda e le Isole Cook" del podcast quotidiano di Internazionale.

Jun 20, 2025

Internazionale – 9 giugno 2025

Indo-Pacific In the media

Cecilia Brighi è intervistata nell'articolo "Una risoluzione storica per la Birmania" su Internazionale, dove viene menzionato l'evento TOASEAN Culture Days, organizzato all’Università di Torino da T.wai.

Jun 9, 2025

Formiche – 28 maggio 2025

Indo-Pacific In the media

La roundtable "Strategic outlooks for the EU and ASEAN in the Indo-Pacific", organizzata da T.wai con John Cabot University, è citata nell'articolo "Il Sud-est asiatico vuole un ruolo globale. Ecco Asean 2045" su Formiche.

May 28, 2025
  • Asia Prospects Events

    Indo-Pacific in the Media

    • Head of Program

      30 October 2025

      “Dopo  il colpo di stato del 1 febbraio 2021, che ha sospeso le relazioni dirette tra la Città di Torino e la Città di Yangon, la Città di Torino ha continuato a sostenere le attività rivolte alla popolazione birmana, dopo aver realizzato attività di sostenibilità ambientale con il progetto SUMP (cfr. sotto).

      In particolare, attraverso […] la realizzazione del progetto internazionale di ricerca e della relativa conferenza internazionale “Myanmar: One year after the coup” promossa con T.wai. Due le eredità di questo progetto: l’acquisizione del metodo cliniche mobili nel patrimonio della cooperazione della Città di Torino e la pubblicazione dal titolo MYANMAR AFTER THE COUP, resistance, resilience, and re-invention.”

      READ MORE

Indo-Pacific Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy