Indo-Pacific Program
Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Indo-Pacific

Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Radio Vaticana – 4 Maggio 2021

Indo-Pacific In the media

[IT] Il commento di Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) per Radio Vaticana.

May 5, 2021

Indonesia: il mercato più grande e sfidante del Sud-Est asiatico

Indo-Pacific Research & Policy Papers

[IT] L’Indonesia, con 270 milioni di abitanti, è il quarto stato più popoloso al mondo, e la sua economia, avendo raggiunto la soglia di 4000 dollari di PIL pro capite, rientra nella fascia a reddito medio-alto, avviandosi a diventare la quarta economia del globo nei prossimi trent’anni. Il Paese importa…

May 4, 2021

Southeast Asia’s democratic backsliding and China’s authoritarian appeal

Indo-Pacific T.notes

China’s model of prosperity without democracy is becoming more appealing in Southeast Asia.

Apr 28, 2021

ASEAN e-commerce: taking stock after one year of Covid-19

Indo-Pacific Research & Policy Papers

When we last analysed ASEAN e-commerce trends it was March 2020, just over one year ago. Few of us, if any, could have imagined then that we were only at the beginning of a game-changing catastrophe that would be remembered for years to come. In the following months, worst-case scenarios…

Apr 26, 2021

Affari Italiani – 23 Aprile 2021

Indo-Pacific In the media

[IT] L'ultimo numero della rivista RISE viene rilanciato nell'articolo di Lorenzo Lamperti per Affari Italiani.

Apr 23, 2021
  • Asia Prospects Events

    Indo-Pacific in the Media

    • 9 June 2025

      “Secondo la costituzione del Myanmar del 2008, che prevede che il 25 per cento dei parlamentari siano scelti dall’esercito, alla giunta basta avere l’8 per cento dei seggi per raggiungere il 33 per cento necessario per formare il parlamento. Se la giunta indice le elezioni anche solo nelle zone che controlla ci riuscirà.

      Quindi anche se ci sarà solo il 33 per cento dei parlamentari eletti, l’ASEAN è già pronta a salutare il ritorno di un finto governo civile in Birmania; anche Cina, Russia e India sono pronte a riconoscere la validità delle elezioni, quindi per l’opposizione sarà molto più difficile recuperare e vincere, pur controllando la maggioranza del paese”.

      READ MORE

Indo-Pacific Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy