Indo-Pacific Program
Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Indo-Pacific

Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

La Thailandia in tensione

Indo-Pacific RISE

[IT] Nel periodo storico contrassegnato dalla pandemia da COVID-19, la Thailandia ha dovuto affrontare le inevitabili ripercussioni in termini non solo sanitari, ma anche politici. Le proteste montate nel Paese due anni fa, e tuttora in corso, invocano le dimissioni del Premier Prayut Chan-o-cha e una riforma della monarchia. Ciò…

Nov 25, 2021

Radio Radicale – 24 novembre 2021

Indo-Pacific In the media

[IT] Il commento di Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) e Enrico Fardella (T.wai & Peking University) nella puntata di Asiatica "Dove va la Cina? Come leggere Plenum, rapporti internazionali e ultimi dati economici?" su Radio Radicale.

Nov 24, 2021

China digital: le nuove frontiere dell’export

Indo-Pacific Research & Policy Papers

[IT] La realtà digitale cinese presenta grandi opportunità per le imprese italiane, il panorama dell’e-commerce è molto vasto e offre soluzioni per diversi settori e aziende. Innanzitutto, la Cina si configura come il più grande mercato e-commerce al mondo. Il valore delle vendite online nel paese ha subito negli anni…

Nov 17, 2021

Special Economic Zones: areas of social exclusion

Indo-Pacific T.notes

The development of the SEZs has undoubtedly been a powerful growth engine for domestic and regional markets in Southeast Asia. It is, however, greatly irresponsible and unethical to overlook their immense social byproducts.

Nov 10, 2021

The RCEP: where are we at with the Asia-Pacific mega trade deal?

Indo-Pacific Research & Policy Papers

The Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP) is regarded as the biggest free trade agreement (FTA) ever signed. This mega deal involves fifteen countries of the Asia-Pacific region: the ASEAN group – from where the pact officially originated – plus Australia, New Zealand, China, South Korea and Japan. The treaty is…

Oct 20, 2021
  • Asia Prospects Events

    Indo-Pacific in the Media

    • Research Fellow

      10 September 2025

      “Tra i vari motivi delle proteste in Indonesia c’è anche l’idea col nuovo governo che i militari possano avere anche funzioni civili, ed era un’idea tolta dalla Reformasi nel 1998. Negli ultimi anni, aveva già avuto le prime prefigurazioni sotto il governo Jokowi, ma Prabowo ha agito in maniera diretta per permettere questo nuovo potere militare negli affari civili.

      Nell’ultimo rimpasto di governo successivo alle proteste ha addirittura inserito altri ex militari suoi fedeli all’interno del governo. Questo è un segno evidente di un tentativo di rimanere in linea col passato, molto più di quanto si poteva pensare all’inizio del mandato di Prabowo.”

      READ MORE

Indo-Pacific Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy