Indo-Pacific Program
Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Indo-Pacific

Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Diversificazione, innovazione e partenariato pubblico e privato: la ripresa post-covid Made in ASEAN

Indo-Pacific Research & Policy Papers

[IT] Dopo tre anni, quasi sette milioni di vittime confermate e un tracollo economico peggiore della crisi finanziaria del 2008, a maggio 2023 l’OMS ha dichiarato la fine di una delle più grandi catastrofi sanitarie degli ultimi 100 anni.

Oct 3, 2023

Rassegna stampa – L’Asia al centro del cambiamento

Indo-Pacific In the media

[IT] Il libro "L’Asia al centro del cambiamento" (Treccani, 2022), a cura di Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) è recensito su Focus Risparmio, Today e Sinosfere.

Aug 29, 2023

Il Sud-Est asiatico e gli Stati Uniti

Indo-Pacific RISE

[IT] L’amministrazione statunitense di Joe Biden ha riportato in auge la relazione con i Paesi del Sud-Est asiatico dopo che il suo predecessore, Donald Trump, aveva deciso di relegare la regione in secondo piano rispetto ad altre aree del continente.

Jul 20, 2023

Panorama – 30 giugno 2023

Indo-Pacific In the media

[IT] Raimondo Neironi (T.wai & Università di Bologna) è intervistato nella puntata "Filippine, un anno di Bong Bong" del podcast Frammenti - Cronache di un mondo sottosopra di Panorama.

Jul 3, 2023

Rassegna stampa – TOAsia Export Training 2023

Indo-Pacific In the media

[IT] L’edizione 2023 del TOAsia Export Training,  organizzata da Club Asia con la Camera di Commercio Italia Myanmar come capofila e T.wai con il coordinamento di Unioncamere Piemonte, viene presentata su Newsbiella, ATnews e La voce di Alba.

Jun 23, 2023
  • Asia Prospects Events

    Indo-Pacific in the Media

    • Research Fellow

      12 November 2025

      “Forse uno dei problemi principali dell’Indonesia è non essere riuscita in questi anni a fare i conti col proprio passato. Nominare Suharto eroe nazionale significa non conoscere la storia del proprio Paese. Quest’anno sono sessant’anni dai massacri anticomunisti in Indonesia; ancora oggi il Partito Comunista Indonesiano è bandito insieme a tutti i testi relativi al marxismo, e ancora oggi il comunismo è un fantasma in Indonesia, che viene ripescato ogni qualvolta si renda necessario accusare un avversario politico. Lo stesso Prabowo lo fa spessissimo.”

      READ MORE

Indo-Pacific Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy