Indo-Pacific Program
Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Indo-Pacific

Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Il ruolo del Sudest asiatico nello sviluppo del mercato biologico nell’UE

Indo-Pacific Research & Policy Papers

[IT] Nonostante non esistano dati aggregati, l’area ASEAN rappresenta già il decimo fornitore dell’UE di prodotti agricoli biologici, con capacità produttive in crescita. In questo contesto, l’approfondimento delle relazioni commerciali, attraverso gli accordi in essere e quelli in via di negoziazione tra UE e paesi del Sudest asiatico, si configura…

Jun 21, 2023

Sbilanciamoci – 28 aprile 2023

Indo-Pacific In the media

[IT] Il libro "L’Asia al centro del cambiamento", a cura di Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino), è recensito su Sbilanciamoci. 

Apr 28, 2023

L’ASEAN tra cambiamento climatico e finanza verde: i casi di Singapore e Thailandia

Indo-Pacific Research & Policy Papers

[IT] Il Sudest asiatico è una delle regioni del mondo più sensibili agli effetti del cambiamento climatico. Il "Global Climate Risk Index 2021" di Germanwatch, inserisce tre dei dieci stati ASEAN (Myanmar, Filippine e Thailandia) all’interno della lista dei dieci Paesi che dal 2000 al 2019 hanno subito maggiormente gli…

Apr 21, 2023

Mondo Economico – 14 aprile 2023

Indo-Pacific In the media

[IT] Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) viene intervistato nell'articolo "La Cina punta alla leadership del Sud globale, un altro ordine mondiale" su Mondo Economico.

Apr 14, 2023

Panorama – 7 aprile 2023

Indo-Pacific In the media

[IT] Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) interviene nella puntata "Tramonto birmano, a due anni dal golpe" del podcast Frammenti di Panorama.

Apr 7, 2023
  • Asia Prospects Events

    Indo-Pacific in the Media

    • Research Fellow

      10 September 2025

      “Tra i vari motivi delle proteste in Indonesia c’è anche l’idea col nuovo governo che i militari possano avere anche funzioni civili, ed era un’idea tolta dalla Reformasi nel 1998. Negli ultimi anni, aveva già avuto le prime prefigurazioni sotto il governo Jokowi, ma Prabowo ha agito in maniera diretta per permettere questo nuovo potere militare negli affari civili.

      Nell’ultimo rimpasto di governo successivo alle proteste ha addirittura inserito altri ex militari suoi fedeli all’interno del governo. Questo è un segno evidente di un tentativo di rimanere in linea col passato, molto più di quanto si poteva pensare all’inizio del mandato di Prabowo.”

      READ MORE

Indo-Pacific Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy