Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Global China

Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Formiche – 5 novembre 2020

Global China In the media

[IT] L'Approfondimento “La Cina: sviluppi interni, proiezione esterna” realizzato da T.wai per l'Osservatorio di Politica Internazionale del Parlamento italiano e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, viene riportato nell'articolo Via della Seta in salita. Governo italiano assente alla fiera di Shanghai scritto da Gabriele Carrer per Formiche.

Nov 6, 2020

Italia e Cina: 50 anni di relazioni

Global China OrizzonteCina

[IT] Il 50° anniversario della normalizzazione delle relazioni diplomatiche tra Repubblica italiana e Repubblica popolare cinese (6 novembre 1970-2020) cade in corrispondenza di un significativo deterioramento del quadro politico ed economico internazionale. La pandemia da COVID-19, gli effetti del “momento jacksoniano” sulla politica estera statunitense sotto la presidenza Trump, e…

Nov 6, 2020

Il Foglio – 3 novembre 2020

Global China In the media

[IT] Il commento di Giovanni Andornino (T.wai & Università degli Studi di Torino) sulla prospettiva cinese delle elezioni presidenziali americane, riportato nell'articolo Per chi tifa Pechino scritto per Il Foglio da Giulia Pompili.

Nov 3, 2020

Rinnovabili.it – 2 novembre 2020

Global China In the media

[IT] Il commento di Carlotta Clivio (T.wai & LSE) nell'articolo "Neutralità climatica: cosa dice il nuovo piano quinquennale della Cina", scritto per Rinnovabili.it da Lorenzo Marinone.

Nov 2, 2020

Linkiesta – 27 ottobre 2020

Global China In the media

[IT] L'Approfondimento “La Cina: sviluppi interni, proiezione esterna” realizzato da T.wai per l'Osservatorio di Politica Internazionale viene riportato nell'articolo "Spremuta Cinese. Il grande successo del memorandum di Conte e Di Maio: l’Italia ha venduto alla Cina arance per 162mila euro" scritto da Marco Fattorini per Linkiesta.

Oct 28, 2020
  • Global China Events

    Global China in the Media

    • Research Fellow

      9 September 2025

      “American actions have provided significant impetus for BRICS and SCO members to draw closer. While Brazil’s and India’s relations with China remain complicated, SCO and BRICS nonetheless offer them platforms to demonstrate that the US is not their only partner of consequence. They can also position themselves as leading actors in advancing a world order less centred on the West.

      That said, BRICS and SCO countries remain a highly heterogeneous group with divergent interests and varying relationships with China.”

      READ MORE

Global China Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy