[IT] Fabio Armao (T.wai & Università degli Studi di Torino) nell’articolo “Ucraina, la guerra dei “cronies”: la politica mondiale ridotta gioco d’azzardo” su MicroMega.
[IT] Dopo un netto deterioramento della stabilità e della sicurezza durante l’ultimo decennio, il bilancio globale del 2020 è rimasto pressoché invariato. Questa potrebbe apparire un’affermazione troppo ottimistica in un anno dominato dalla pandemia di COVID-19, eppure è supportata dai dati contenuti nella 52a edizione del SIPRI Yearbook.
[IT] Il 1° febbraio 2021 i generali del Myanmar hanno messo fine all’esperimento di democrazia “disciplinata”, a cui loro stessi avevano dato inizio appena dieci anni, prima realizzando un ossimoro politico: un colpo di stato militare quasi “a norma di legge”.
EAO strategies are best understood as the result of multifarious and often contentious relations between differently placed actors of heterogeneous movements that reach deep into wider society.
“Da anni le democrazie – dagli Stati Uniti all’Italia, dalla Francia a Israele – manifestano una crescente e ormai cronica incapacità di garantire una stabilità di governo, cui magari si cerca di porre rimedio attraverso un ripetuto ricorso alle elezioni anticipate. Salvo poi accorgersi che è proprio il responso delle urne a confermare o persino a rafforzare l’ingovernabilità, non consentendo il formarsi di maggioranze solide e approfondendo così la frattura tra esecutivi e parlamento.”