[IT] Il libro "L’Asia al centro del cambiamento" (Treccani, 2022), a cura di Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) è recensito su Focus Risparmio.
Con l’ambizione di aiutare a comprendere le molteplici opportunità offerte da un sistema mondiale in rapida trasformazione, questo libro identifica sette vettori del cambiamento che hanno origine in Asia orientale.
[IT] L’articolo di Raimondo Neironi (T.wai & Università di Torino) "Il Myanmar a due anni dal golpe" per il sito del centro Polidemos, dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
L'intervento di Raimondo Neironi (T.wai & Università di Torino) nella puntata di Asiatica "L'importanza geopolitica delle Filippine" su Radio Radicale.
“La Cina ha un interesse strategico per il Pacifico meridionale. Già nel maggio 2022 aveva proposto a dieci paesi dell’area di sottoscrivere un accordo di mutua assistenza, amicizia e sicurezza.”
Giuseppe Gabusi is Head of T.wai’s Asia Prospects Program and an Assistant Professor of International Political Economy and Political Economy of East Asia at the University of Torino.
Pietro Masina is a non-resident Research Fellow at T.wai and an Associate Professor of International Political Economy, History and Institutions of East Asia at the University of Naples “L'Orientale”.