[IT] Il commento di Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) nella puntata di Asiatica "L'anniversario del colpo di Stato in Myanmar e gli scioperi silenziosi contro la repressione violenta e sanguinaria della giunta militare" su Radio Radicale.
The Thai higher education industry will play a pivotal role in upskilling the current and future workforce and transforming the Thai economy into an authentic ‘digital’ and ‘smart’ nation.
In April 2021, the European Council approved conclusions on a comprehensive strategy for cooperation in the Indo- Pacific. Amid significant challenges stemming from the COVID-19 pandemic and the Sino-American rivalry, the European Union (EU) has maintained that one of the long-term pillars of its engagement efforts in the region is…
[IT] Il volume “Cina. Prospettive di un paese in trasformazione”, curato da Giovanni B. Andornino (Università di Torino & T.wai), è recensito su Sinosfere.
[IT] La mostra del Museo d'Arte Orientale di Torino "Credere con il corpo nel Sud-est asiatico", organizzata nella cornice dei TOASEAN Culture Days, è menzionata su Cose di Casa e Il Torinese.
“Dopo il colpo di stato del 1 febbraio 2021, che ha sospeso le relazioni dirette tra la Città di Torino e la Città di Yangon, la Città di Torino ha continuato a sostenere le attività rivolte alla popolazione birmana, dopo aver realizzato attività di sostenibilità ambientale con il progetto SUMP (cfr. sotto).
In particolare, attraverso […] la realizzazione del progetto internazionale di ricerca e della relativa conferenza internazionale “Myanmar: One year after the coup” promossa con T.wai. Due le eredità di questo progetto: l’acquisizione del metodo cliniche mobili nel patrimonio della cooperazione della Città di Torino e la pubblicazione dal titolo MYANMAR AFTER THE COUP, resistance, resilience, and re-invention.”
Anna Caffarena is Full Professor of International Relations at the University of Turin and the Director of its Department of Cultures, Politics and Society. She has served as the first President of the Torino World Affairs Institute.
Giuseppe Gabusi is Head of T.wai’s "Indo-Pacific" Program and an Associate Professor of International Political Economy and Political Economy of East Asia at the University of Turin.
Pietro Masina is a non-resident Research Fellow at T.wai and a Full Professor of International Political Economy, History and Institutions of East Asia at the University of Naples “L'Orientale”.
Giorgio Prodi is the Vice President of the Torino World Affairs Institute and an Associate Professor of Applied Economics at the University of Modena and Reggio Emilia.