Indo-Pacific Program
Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Indo-Pacific

Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

[Review] The Asian Infrastructure Investment Bank: China’s Multilateral Experiment

Indo-Pacific Research & Policy Papers

Giuseppe Gabusi (T.wai & University of Turin) is the author of the book review of "The Asian Infrastructure Investment Bank: China’s Multilateral Experiment", published by The China Quarterly.

Aug 27, 2025

Radio Radicale – 30 luglio 2025

Indo-Pacific In the media

[IT] Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) interviene nella puntata di Asiatica "La fragile tregua tra Thailandia e Cambogia" su Radio Radicale.

Jul 30, 2025

Internazionale – 25 luglio 2025

Indo-Pacific In the media

[IT] Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) è intervistato nella puntata "Un vertice freddo tra Cina e Unione europea. Una buona notizia per la giustizia climatica" del podcast quotidiano di Internazionale.

Jul 25, 2025

Frontiere e illegalità nel Sud-Est asiatico

Indo-Pacific RISE

[IT] Nell’immaginario comune, la parola “confine” evoca una linea netta tracciata su una mappa, un segno che separa nazioni, culture ed economie. Tuttavia, le frontiere del Sud-Est asiatico contemporaneo raramente si conformano a questa immagine. Si rivelano piuttosto come zone porose, dove flussi globali di capitali, merci e persone si…

Jul 24, 2025

Astro Awani – 20 July 2025

Indo-Pacific In the media

Giuseppe Gabusi (T.wai & University of Turin) is interviewed in the video "AWANI Global: Evolving geopolitics of minilateralism" on Astro AWANI.

Jul 20, 2025
  • Asia Prospects Events

    Indo-Pacific in the Media

    • Head of Program

      30 October 2025

      “Dopo  il colpo di stato del 1 febbraio 2021, che ha sospeso le relazioni dirette tra la Città di Torino e la Città di Yangon, la Città di Torino ha continuato a sostenere le attività rivolte alla popolazione birmana, dopo aver realizzato attività di sostenibilità ambientale con il progetto SUMP (cfr. sotto).

      In particolare, attraverso […] la realizzazione del progetto internazionale di ricerca e della relativa conferenza internazionale “Myanmar: One year after the coup” promossa con T.wai. Due le eredità di questo progetto: l’acquisizione del metodo cliniche mobili nel patrimonio della cooperazione della Città di Torino e la pubblicazione dal titolo MYANMAR AFTER THE COUP, resistance, resilience, and re-invention.”

      READ MORE

Indo-Pacific Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy