Indo-Pacific Program
Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Indo-Pacific

Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

La Malaysia di Anwar Ibrahim, fra successi internazionali e contraddizioni interne

Indo-Pacific Research & Policy Papers

[IT] Sin dall’insediamento in carica dell’attuale Primo Ministro Anwar Ibrahim nel novembre 2022, la Malaysia ha vissuto una fase politica inedita e, per molti versi, contradditoria, caratterizzata da numerose luci e altrettante ombre.

Jul 3, 2025

Internazionale – 20 giugno 2025

Indo-Pacific In the media

[IT] Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) interviene nella puntata "La Russia nel conflitto tra Israele e Iran. La Cina fa litigare la Nuova Zelanda e le Isole Cook" del podcast quotidiano di Internazionale.

Jun 20, 2025

Internazionale – 9 giugno 2025

Indo-Pacific In the media

Cecilia Brighi è intervistata nell'articolo "Una risoluzione storica per la Birmania" su Internazionale, dove viene menzionato l'evento TOASEAN Culture Days, organizzato all’Università di Torino da T.wai.

Jun 9, 2025

Formiche – 28 maggio 2025

Indo-Pacific In the media

La roundtable "Strategic outlooks for the EU and ASEAN in the Indo-Pacific", organizzata da T.wai con John Cabot University, è citata nell'articolo "Il Sud-est asiatico vuole un ruolo globale. Ecco Asean 2045" su Formiche.

May 28, 2025

SWI Swissinfo – 9 May 2025

Indo-Pacific In the media

T.wai's programs related to Asia and the Indo-Pacific region are mentioned in the article "The expertise gap: Swiss academia needs more competencies in Asia studies" on SWI Swissinfo.

May 9, 2025
  • Asia Prospects Events

    Indo-Pacific in the Media

    • Head of Program

      30 July 2025

      “Il fatto che viviamo in un’epoca di nazionalismi esasperati porterà ahimè alla moltiplicazione di questi conflitti, come quello tra Thailandia e Cambogia, dovuti all’assenza di una prospettiva più ampia sulla governance internazionale. Uno dei problemi dell’ASEAN è che è sempre stato visto all’interno del sudest asiatico, tra le popolazioni, come un esercizio diplomatico elitario tra governi, che non ha costruito una comunanza di visione e appartenenza alla regione.”

      READ MORE

Indo-Pacific Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy