Indo-Pacific Program
Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Indo-Pacific

Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

China Files – 3 marzo 2022

Indo-Pacific In the media

[IT] Giuseppe Gabusi e Stefano Ruzza (T.wai & Università degli Studi di Torino) sono intervistati su China Files nell'articolo "Myanmar, oggi e domani" di Sabrina Moles.

Mar 4, 2022

Strumenti Politici – 21 febbraio 2022

Indo-Pacific In the media

[IT] La conferenza internazionale Myanmar: One Year After the Coup - tenuta da T.wai in collaborazione con l’Università di Torino, con il sostegno del Comune di Torino e della Fondazione Compagnia di San Paolo - viene riportata da Strumenti Politici.

Feb 22, 2022

Radio Radicale – 2 febbraio 2022

Indo-Pacific In the media

[IT] Il commento di Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) nella puntata di Asiatica "L'anniversario del colpo di Stato in Myanmar e gli scioperi silenziosi contro la repressione violenta e sanguinaria della giunta militare" su Radio Radicale.

Feb 3, 2022

The multiple dimensions of the Thai political and economic situation

Indo-Pacific T.notes

The Thai higher education industry will play a pivotal role in upskilling the current and future workforce and transforming the Thai economy into an authentic ‘digital’ and ‘smart’ nation.

Jan 26, 2022

European Union trade agreements with Singapore and Vietnam: do they serve as models for a region-wide arrangement with ASEAN?

Indo-Pacific Research & Policy Papers

In April 2021, the European Council approved conclusions on a comprehensive strategy for cooperation in the Indo- Pacific. Amid significant challenges stemming from the COVID-19 pandemic and the Sino-American rivalry, the European Union (EU) has maintained that one of the long-term pillars of its engagement efforts in the region is…

Jan 26, 2022
  • Asia Prospects Events

    Indo-Pacific in the Media

    • Research Fellow

      10 September 2025

      “Tra i vari motivi delle proteste in Indonesia c’è anche l’idea col nuovo governo che i militari possano avere anche funzioni civili, ed era un’idea tolta dalla Reformasi nel 1998. Negli ultimi anni, aveva già avuto le prime prefigurazioni sotto il governo Jokowi, ma Prabowo ha agito in maniera diretta per permettere questo nuovo potere militare negli affari civili.

      Nell’ultimo rimpasto di governo successivo alle proteste ha addirittura inserito altri ex militari suoi fedeli all’interno del governo. Questo è un segno evidente di un tentativo di rimanere in linea col passato, molto più di quanto si poteva pensare all’inizio del mandato di Prabowo.”

      READ MORE

Indo-Pacific Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy