Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Global China

Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Fine di un’era? Traguardi e prospettive dopo quarant’anni di riforme e apertura

Global China OrizzonteCina

[IT] Dicembre 1978: a due anni dalla morte di Mao, l'11° Comitato centrale del Partito comunista cinese nella sua terza sessione plenaria conferma l'inizio di una nuova fase di riforme e apertura al mondo. Deng Xiaoping, artefice del nuovo indirizzo politico pur non rivestendo le cariche apicali, incita i dirigenti…

Feb 4, 2019

Corriere del Ticino – 11 gennaio 2019

Global China In the media

[IT] “Quella commerciale è solo una delle dimensioni della competizione Stati Uniti – Cina", Osvaldo Migotto (Formiche) intervista Giovanni Andornino (Università degli Studi di Torino) per il Corriere del Ticino. 

Jan 14, 2019

Cina, Balcani ed Europa centro-orientale: prospettive regionali

Global China OrizzonteCina

[IT] Investimenti audaci, opportunità commerciali, infrastrutture e connettività: mentre Pechino offre ai paesi dell’Europa centro-orientale i riflessi del "sogno della Cina", l'Unione Europea soffre l'emorragia di autorevolezza causata da involuzione inter-governativa, Brexit e cronico affaticamento post-allargamento. Le istituzioni comunitarie e le cancellerie nazionali sono così chiamate a integrare la notevole…

Nov 19, 2018

Il futuro dell’Esercito popolare di liberazione

Global China OrizzonteCina

[IT] Chiamato a confrontarsi con un mutato indirizzo politico riguardo all’impiego dello strumento militare, l’Esercito popolare di liberazione (Epl) sta attraversando una fase di profonda trasformazione. Dai dibattiti sulle sue nuove funzioni emerge la dialettica tra le istanze della dirigenza civile e le ambizioni degli alti comandi, mentre le nuove…

Nov 5, 2018

Education fever in China: the significance of cultural capital for ideas of class and status

Global China T.notes

Education is paramount for Chinese middle-class families. However, education is only one aspect of cultural capital, which consists of a wider set of social assets, promotes social mobility in a stratified society, and confers social status and power.

Oct 26, 2018
  • Global China Events

    Global China in the Media

    • Research Fellow

      9 October 2025

      “I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”

      READ MORE

Global China Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy