Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Global China

Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Dire – 22 novembre 2020

Global China In the media

[IT] L'intervento di Giovanni B. Andornino (T.wai & Università degli Studi di Torino) al webinar "The Future of Global (Dis)Order and China’s National Rejuvenation" organizzato dall’American University of Rome (Aur) viene rilanciato da Dire.

Nov 22, 2020

Business Insider Italia – 15 Novembre 2020

Global China In the media

[IT] L’Approfondimento realizzato da T.wai per l’Osservatorio di Politica Internazionale del Parlamento italiano e del Ministero degli Affari Esteri figura nell'articolo per Business Insider Italia di Francesco Antonio Del Vecchio.

Nov 15, 2020

Formiche – 9 novembre 2020

Global China In the media

[IT] L'Approfondimento “La Cina: sviluppi interni, proiezione esterna” realizzato da T.wai per l'Osservatorio di Politica Internazionale del Parlamento italiano e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, viene riportato nell'articolo "Abuso di potere, golden power. Così De Bortoli sfrucuglia il governo" scritto da Gabriele Carrer per Formiche.

Nov 9, 2020

Formiche – 5 novembre 2020

Global China In the media

[IT] L'Approfondimento “La Cina: sviluppi interni, proiezione esterna” realizzato da T.wai per l'Osservatorio di Politica Internazionale del Parlamento italiano e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, viene riportato nell'articolo Via della Seta in salita. Governo italiano assente alla fiera di Shanghai scritto da Gabriele Carrer per Formiche.

Nov 6, 2020

Italia e Cina: 50 anni di relazioni

Global China OrizzonteCina

[IT] Il 50° anniversario della normalizzazione delle relazioni diplomatiche tra Repubblica italiana e Repubblica popolare cinese (6 novembre 1970-2020) cade in corrispondenza di un significativo deterioramento del quadro politico ed economico internazionale. La pandemia da COVID-19, gli effetti del “momento jacksoniano” sulla politica estera statunitense sotto la presidenza Trump, e…

Nov 6, 2020
  • Global China Events

    Global China in the Media

    • Research Fellow

      9 October 2025

      “I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”

      READ MORE

Global China Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy