“Per la Cina è importante fare affari con Israele, ma mantenere buoni rapporti con tutti gli attori regionali, senza dare l’impressione di prendere posizioni nette a favore di qualcuno, lo è ancora di più. In poche parole, sia la Cina che Israele vedono l’uno nell’altro un importante partner commerciale e, anche se non c’è interesse per qualcosa di più, sono consapevoli che difficilmente si possa comunque andare più in là di così”.
Il commento di Andrea Ghiselli nell’articolo “Usa-Israele-Cina. Un triangolo che guarda all’Iran“, di Emanuele Rossi per Formiche.
Research Fellow
Andrea Ghiselli is a non-resident Research Fellow at T.wai and an Assistant Professor of International Relations and Public Affairs at Fudan University (Shanghai).
“Per la Cina è importante fare affari con Israele, ma mantenere buoni rapporti con tutti gli attori regionali, senza dare l’impressione di prendere posizioni... Read More
Quarterly journal on the politics, foreign policy and socio-political dynamics of contemporary China
Quarterly journal on the international relations and international political economy of South-East Asia
Quarterly journal investigating the extended concept of security and the human dimension of conflict
Presentation of the book “Protecting China’s Interests Overseas: Securitization and Foreign Policy”, by Dr. Andrea Ghiselli (T.wai & Fudan University). Description Based on his... Read More
OrizzonteCina pubblica saggi originali e rigorosi al fine di promuovere, a livello nazionale, una più articolata conoscenza del sistema politico, delle relazioni internazionali e delle... Read More
Corso Valdocco 2
10122 Torino
Italy
Corso Valdocco 2, 10122 Torino Italy | +39 011 195 67 788 | info@twai.it | Privacy Policy | Cookie Policy