[IT] Le imprese italiane oggi intenzionate ad affacciarsi sul mercato cinese, o a consolidarvi la propria presenza, devono ripensare il proprio modello di business in un’ottica strategica più conforme alle caratteristiche assai eterogenee del mercato cinese, non solo a livello regionale, ma soprattutto a livello dei singoli centri urbani.
[IT] Il 27 febbraio il presidente della Banca mondiale, Robert Zoellick, ha presentato a Pechino il nuovo rapporto sulla Cina, dal roboante titolo China 2030: Building a Modern, Harmonious, and Creative High-Income Society. Il voluminoso testo di 468 pagine è frutto della collaborazione della Banca con il Development Research Center (Drc) del Consiglio di Stato, e gode del sostegno esplicito del vice-premier Li Keqiang, che, come è noto, è in predicato di diventare primo ministro dopo il XVIII Congresso del Partito comunista cinese (Pcc) del prossimo ottobre.
[IT] Quest’anno ricorrono i quarant’anni dalla storica visita del Presidente Usa Richard Nixon a Pechino, culmine di una strategia di engagement la cui urgenza Nixon aveva argomentato fin dal 1967, rilevando su Foreign Affairs come non si potesse permettere che un paese come la Cina rimanesse escluso dalla famiglia delle nazioni a coltivare fantasie, odi e minacce contro i propri vicini.
[IT] Nell’ultimo biennio i media cinesi hanno scritto molto sul “revival maoista” in Cina, soprattutto sulle varie campagne politiche promosse dalle autorità di Chongqing, in particolare dall’ex-segretario del Partito comunista cinese (Pcc) di questa municipalità autonoma, Bo Xilai.
[IT] Nel maggio 2011, in occasione del lancio dell’iPad2 nel flagship store di Pechino della Apple, quattro persone finirono all’ospedale a causa della ressa davanti al negozio. La scena si è ripetuta a gennaio di quest’anno, con risse, pugni e calci tra consumatori in coda per acquistare il nuovo iPhone4S, ovviamente andato prontamente esaurito in Cina. Nessun’altra immagine potrebbe meglio riassumere la logica di fondo della critica al capitalismo contenuta nel visionario libro di Geminello Alvi che proponiamo questo mese.