[IT] La Cina si trova oggi ad affrontare l’invecchiamento della popolazione, una sfida che con ogni probabilità si aggraverà nel prossimo decennio con il rischio di soffocare lo sviluppo economico del paese. La questione suscita forti preoccupazioni nel mondo accademico e nella cerchia dei decisori. Come rivela il World Population Prospects delle Nazioni Unite, la popolazione cinese raggiungerà i 1,396 miliardi, il suo picco, nel 2026, per poi scendere rapidamente a 1,295 miliardi entro il 2050.
[IT] l comune di Xintang a Guangzhou è noto come la “capitale dei jeans” (niuzaifu zhi du), ma ancor più come teatro di violenti scontri tra lavoratori migranti e forze di pubblica sicurezza. Alla fine di febbraio, quasi un mese dopo il capodanno lunare, le oltre quattromila aziende di abbigliamento e prodotti complementari che costituivano la spina dorsale di questa comunità erano in ginocchio a causa della scarsità di forza lavoro: il 70% della domanda di lavoro rimaneva inevasa, come riportato dal settimanale cinese “Nanfang Zhoumo”.
[IT] La questione tibetana, drammaticamente riproposta nelle ultime settimane dalle proteste e dai gesti estremi di alcuni monaci nelle aree del Tibet storico, continua a rappresentare un ostacolo al dialogo tra Occidente e Pechino sul rispetto dei diritti umani e delle minoranze. È come se ogni attore coinvolto parlasse una lingua diversa, incomprensibile agli altri.
[IT] Nella prima metà di febbraio, mentre il probabile erede alla presidenza della Repubblica popolare cinese (Rpc) Xi Jinping (习近平) era in visita ufficiale negli Stati Uniti, due avvenimenti hanno dominato la politica interna cinese.
[IT] Con i funerali di Stato e il lutto nazionale del 28-29 dicembre scorsi, il cordoglio e i clamori prodotti dalla morte di Kim Jong-il – il defunto leader della Corea del Nord – sembrano superati e Kim Jong-un – l’erede ventottenne – ha ufficialmente iniziato il suo cammino alla guida del paese. La commemorazione nazionale del 28 dicembre si è di fatto trasformata nella cerimonia d’insediamento del nuovo leder Kim Jong-un.