Archives

[ThinkINChina] La politica estera del Drago bifronte

[IT] Secondo lo zodiaco cinese il 2012 è l’Anno del Drago, uno dei segni più importanti nella cultura cinese, ma anche uno di quelli che meglio descrivono il rapporto tra la Cina e l’Occidente: simbolo imperiale, creatura divina e di buon auspicio per i cinesi; mostro luciferino e maligno per gli occidentali.

La nuova strategia militare Usa vista da Pechino

[IT] A inizio gennaio il Dipartimento della Difesa Usa ha pubblicato un’ampia revisione della strategia militare. Come spiegato nella prefazione al documento, firmata dal presidente Barack Obama, l’obiettivo è di “preservare la leadership globale dell’America”. Si prevede a tal fine un riequilibrio geografico del dispositivo militare americano verso l’Asia-Pacifico.

[Lessico Popolare] Il “racconto della Cina” e la costanza del cambiamento

[IT] Qual è il discrimine tra “storia” e “storie”? Erodoto (V sec. a.C.), antesignano degli storici nella cultura occidentale, è noto per le sue Storie, al plurale, testimonianza di uno sforzo volto a tramandare una serie di vicende, fra cui fatti gloriosi come la guerra dei Greci contro l’Impero Persiano, per preservarle dall’oblio. Le Storie non vogliono presentare una “verità” unitaria: il loro obiettivo è trasmettere ai posteri una serie composita di cronache, leggende e miti.

[LA RECENSIONE] Monologhi del giorno del giudizio Mondadori

[IT] Qualche tempo fa, visitando il rinnovato Museo nazionale del Risorgimento a Torino, mi ritrovai a ricordare come furono Vittorio Emanuele II e Garibaldi, e non Mazzini, a unificare con pragmatismo l’Italia e a dotarla di istituzioni liberali monarchiche. Nel tempo, però, le idee di Mazzini si sono prese il giusto spazio nella storia, e ancora nutrono di ideali il dibattito sociale e politico della nostra Repubblica.

[ThinkINChina] Democrazia e “stato-popolo” cinese

[IT] La “teoria del collasso” è un elemento che ha costantemente accompagnato il dibattito occidentale sulla Cina contemporanea: dalla fondazione della Repubblica popolare cinese (Rpc) all’odierna crisi finanziaria non è mai mancato chi pronosticasse un imminente crollo del “Dragone dai piedi di argilla”.

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy