Search results

Apr 15, 2016

L'economia conta: il pivot americano e l'Asia del Sud-Est

Al fine di sostenere i propri sforzi per contrastare la crescente influenza cinese in Asia, Washington deve approfondire i propri legami economici con il...   Read More

Apr 15, 2016

Quale futuro per le relazioni economiche UE-ASEAN?

L’Unione Europea (UE) e l’Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico (ASEAN) hanno molte somiglianze e altrettante importanti differenze: nascono entrambe per esigenze di sicurezza...   Read More

Apr 15, 2016

L’ASEAN economic community: una forte spinta verso l’integrazione economica

L’Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico (ASEAN) con 620 milioni di abitanti è il terzo polo demografico al mondo dietro a Cina e India...   Read More

Apr 15, 2016

L'ASEAN economic community: una forte spinta verso l'integrazione economica

L’Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico (ASEAN) con 620 milioni di abitanti è il terzo polo demografico al mondo dietro a Cina e India...   Read More

Apr 7, 2016

Origami – 7 aprile 2016

[IT] Giuseppe Gabusi (Università di Torino), Stefano Ruzza (Università di Torino) e Fabio Armao (Università di Torino) scrivono per il numero "Oppio e democrazia. In Birmania la sfida della Lady" del settimanale Origami de La Stampa.

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy