Nei quasi tre anni dalla fondazione l’Associazione si è adoperata per ridurre le lacune di conoscenza e attenzione che limitano le capacità dell’Italia di... Read More
La Repubblica Popolare Democratica del Laos e la Repubblica Socialista del Vietnam sono gli unici due regimi comunisti a partito unico dell’intero Sud-est asiatico,... Read More
Il Sud-est asiatico non fa eccezione in un quadro globale di crisi democratica: populismo e autoritarismo sono in ascesa anche nella gran parte dei... Read More
Prima ancora di istituire nuovi ed efficaci meccanismi di governance regionale è necessario trovare una risposta condivisa a una domanda fondamentale: qual è esattamente... Read More
Il 28 gennaio 2018 i rappresentanti di undici stati guidati da Giappone e Australia hanno raggiunto l’accordo su una nuova versione del Partenariato Trans-Pacifico... Read More
“I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”