Search results

Apr 20, 2021

Le Filippine di Duterte e le eredità del passato

[IT] Questo numero di RISE intende fornire alcuni riflessioni di lungo periodo sulle Filippine di Duterte e valutare alcuni dei successi e dei fallimenti della sua amministrazione. La vittoria dell’ex sindaco di Davao City suggerisce una profonda delusione verso la tradizione liberaldemocratica, che tuttavia deve ancora fare i conti con…

Apr 20, 2021

Un affare di famiglia: le dinastie politiche e lo stato della democrazia nelle Filippine

[IT] In un noto articolo pubblicato nel 1988 sulla New Left Review[1], due anni dopo la caduta del regime cleptocratico di Ferdinand E. Marcos, lo storico e politologo Benedict Anderson definì le Filippine di allora una “democrazia cacique”, intendendo indicare con questo termine un sistema di potere in mano a…

Apr 20, 2021

[LA RECENSIONE] Niente muore mai. Il Vietnam e la memoria della guerra

[IT] Viet Thanh Nguyen è un autore americano di origine vietnamita, divenuto famoso a livello mondiale per Il Simpatizzante, sorprendente romanzo d’esordio vincitore del Premio Pulitzer per la narrativa, pubblicato in Italia nel 2016, e già recensito nel vol. 2, n. 4 di RISE. Non c’è dubbio che questo saggio…

Apr 20, 2021

L’erosione del liberalismo nelle Filippine e l’ascesa di Duterte

[IT] Questo articolo colloca l’ascesa e la persistente popolarità del presidente Rodrigo Duterte all’interno di una storia intellettuale del liberalismo filippino. Per prima cosa, si procede ad analizzare la storia della tradizione liberale filippina dagli inizi del XIX secolo, ovvero ancor prima che diventasse il pensiero dominante dell’élite politica nel…

Apr 20, 2021

Economia e federalismo: una valutazione dei primi tre anni di amministrazione Duterte

[IT] Questo policy brief analizza le previsioni economiche delle Filippine e l’iniziativa federalista dell’amministrazione Duterte. L’obiettivo è quello di valutare alcuni dei successi e dei fallimenti dell’amministrazione nel 2019, anno che coincide con la prima metà del mandato. Il pezzo prova a tracciare gli scenari futuri, in particolare nel periodo…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy