Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

Violence & Security

Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

La revisione del sistema di asilo in Unione Europea e il concetto di human security

Violence & Security

Il tema dell’asilo o più ampiamente della protezione internazionale non può che rivestire un ruolo centrale nella riflessione accademica ed empirica sul concetto di...   Read More

Jul 31, 2017

La mancata percezione delle reali dinamiche della migrazione

Violence & Security

Tra le maggiori sfide che l’Europa sta affrontando in questi anni quella dei flussi migratori occupa una posizione importante non solo nelle agende governative...   Read More

Jul 31, 2017

Sicurezza umana oltre confine

Violence & Security Human Security

[IT] Da qualche anno a questa parte "la crisi dei migranti" domina le testate giornalistiche e i media europei. Senza dubbio la gestione dei flussi migratori contemporanei è uno dei temi più salienti nelle agende politiche nazionali e internazionali. Le migrazioni sono però un fenomeno poco compreso. Come affermato dal…

Jul 31, 2017

Why Institutions of Security Can Fail to Provide Experiences of Security

Violence & Security T.notes

Institutions of security are critical for peaceful governance in states throughout the world. It is for this reason that so much funding is devoted to Security Sector Reform (SSR) in post-conflict peacebuilding. However, do such processes result in experiences of security?

Jul 21, 2017

Identity manipulation and spontaneous mobilization: the persistence of low-intensity conflict in the Rwenzori region

Violence & Security T.notes

Among the violent events that have affected – and unfortunately still affect – Uganda, a prominent place is undoubtedly occupied by the insurgency in the northern regions, the key figure of which is the infamous Joseph Kony. Less well known, also due to lower levels of violence, are the vicissitudes…

Jun 27, 2017
  • Violence & Security Events

    Violence & Security in the Media

    • Head of Research

      20 September 2025

      “Il trend crescente dei conflitti armati risale al 2010. Oggi se ne parla soprattutto perché in Ucraina, dopo molto tempo, è in corso la prima guerra internazionale ad alta intensità con impiego massiccio di mezzi militari. Esistono però anche situazioni meno visibili: alcuni di dimensioni ridotte, che finiscono per non fare notizia, altri importanti come la guerra civile in Etiopia o quella in Sudan.”

      READ MORE

Violence & Security Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy