Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

Violence & Security

Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

Mali: Risolvere un conflitto a partire dal territorio “umano”

Violence & Security

Nel 2017 il Mali festeggia il cinquantasettesimo anno d’indipendenza. Nel 1960, infatti, la storica colonia francese si trasformò in Federazione del Mali, di cui...   Read More

Apr 11, 2017

Mali: Risolvere un conflitto a partire dal territorio "umano"

Violence & Security

Nel 2017 il Mali festeggia il cinquantasettesimo anno d’indipendenza. Nel 1960, infatti, la storica colonia francese si trasformò in Federazione del Mali, di cui...   Read More

Apr 11, 2017

Manipolazione delle identità e mobilitazione spontanea: la persistente guerra a bassa intensità nel Rwenzori

Violence & Security

Nelle vicende violente che hanno riguardato ‒ e che purtroppo ancora riguardano ‒ l’Uganda il posto di primo piano è senza dubbio occupato dall’insurrezione...   Read More

Apr 11, 2017

I rischi dell’etnicizzazione nell’Uganda contemporanea. Il caso del Rwenzori

Violence & Security

Da più di un secolo la regione transfrontaliera che si estende intorno all’imponente massiccio del Rwenzori è teatro di scontri e conflitti ricorrenti, che...   Read More

Apr 11, 2017

L’impatto ambientale del recente sviluppo abitativo urbano argentino, tra barrios cerrados e villas. Il caso del partido di Tigre

Violence & Security

Parlare di impatto ambientale dei modelli di sviluppo abitativo urbano oggi predominanti in Argentina presuppone la comprensione del perché tali modelli si siano diffusi....   Read More

Dec 13, 2016
  • Violence & Security Events

    Violence & Security in the Media

    • Head of Research

      25 February 2025

      “Militarmente la Russia ha dimostrato di non essere particolarmente forte: ma ciò che conta è che avremo un regime russo presumibilmente ancora di Putin, che sentirà il bisogno di riguadagnare quote di influenza a livello internazionale, anche per questioni di politica interna.”

      READ MORE

Violence & Security Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy