[IT] Più della metà della popolazione mondiale vive oggi in contesti urbani. Entro il 2030 due persone su tre vivranno in centri metropolitani, mentre entro il 2050 questo rapporto salirà a tre persone su quattro. Sotto la spinta di un’urbanizzazione senza precedenti, le città stanno emergendo come crocevia politici, economici…
Se si osserva il mondo da Washington con occhi attenti alla dimensione militare, la Cina parrebbe porre una delle maggiori sfide al principio della... Read More
La gestione e il contenimento delle migrazioni dall’Africa subsahariana sono da molto tempo un cardine della politica estera e di difesa italiane. Dal 2013,... Read More
La possibilità di rispondere alla pirateria marittima impiegando a bordo di navi civili team armati si è concretizzata in Italia con D. L. 107/2011,... Read More
SR: Quando e come si è manifestata la minaccia pirateria contro il naviglio mercantile italiano? E come l’armatoria italiana ha originariamente reagito per fare... Read More
“In passato, il clientelismo era considerato patologico. Adesso, è diventato sistema praticamente ovunque: in Russia, in Cina, negli Stati Uniti. Un sistema universale, insomma, che spiega il fatto rilevante del perché la vecchia distinzione tra autocrazie e democrazie stia progressivamente perdendo di significato. Non voglio dire che tutti i regimi sono uguali, ma che molti di essi sono governati da élite in dialogo tra loro. Trump va d’accordo con Putin perché sono due oligarchi, in due sistemi diversi.”