[IT] In questo numero: L’onda lunga del riarmo cinese; Santa Sede e Cina in rotta di collisione; La Cina tra Wto e accordi bilaterali; La disputa sulle ‘terre rare’; ThinkINChina – Il nuovo nazionalismo cinese; Yidàlì – Cresce la sintonia tra Italia e Cina
[IT] In questo numero: La Cina di fronte al rebus Corea; L'inflazione insidia i consumatori cinesi; "Democrazia consultiva" alla prova; Le relazioni tra Roma e Pechino; Yìdàlì - La disfida dei cavi tra Italia e Cina; ThinkINChina - L'intesa sino-pakistana.
[IT] In questo numero: Verso una nuova leadership; La Cina al G20; La disputa sulla rivalutazione dello yuan; Il miraggio della crescita armoniosa; Premio Nobel in nome dell’umanesimo; Yìdàlì (意大利) : l’Italia ponte tra Bruxelles e Pechino.
[IT] In questo numero: Ue-Cina, il tempo della retorica è finito; Le lezioni della mini-crisi nel Mar della Cina; Commercio: Washington preme su Pechino; La Cina traina la ripresa dell'export italiano; La Cina vista dall'Occidente; Yìdàlì - Regioni italiane a caccia di intese con quelle cinesi.
[IT] In questo numero: Università cinesi al bivio; Competizione Cina-Usa nel Sud-Est asiatico; Dove vanno le Forze Armate cinesi secondo gli Usa; L'anno dei primati: il turno dell'energia; Salario minimo a Hong Kong; Yìdàlì - Dadong: l'agenzia di rating cinese sfida l'oligopolio anglosassone
“È in questa cornice che può forse essere letto il messaggio indirizzato all’Europa dal capo della diplomazia cinese Wang Yi: se volete che la Cina assuma una posizione realmente neutrale sul conflitto ucraino dovreste fare come il Golfo e avviare con noi un coordinamento più ampio in grado di affrontare le pressioni statunitensi, tanto sul fronte commerciale quanto su Taiwan.”
Edoardo Agamennone is a Research Fellow at T.wai and Academic Director of the China Management & Business Program developed by the TOChina Hub, an integrated academic platform of the University of Turin, T.wai and ESCP Business School.
Giovanni B. Andornino is the President of the Torino World Affairs Institute and Head of its Global China Program. He is an Assistant Professor of International Relations of East Asia at the University of Torino and the Secretary General of the China-Italy Philanthropy Forum.
Carlotta Clivio is a Junior Research Fellow at T.wai and a PhD candidate in International Relations at the London School of Economics and Political Science.
Enrico Fardella is Director of the ChinaMed Project developed by the TOChina Hub, an integrated academic platform of the University of Turin, T.wai and ESCP Business School. He is Associate Professor at the University of Naples “L'Orientale” and Visiting Scholar at John Cabot University.
Kavinda Navaratne is the General Manager of the Torino World Affairs Institute and Italy Coordinator for the TOChina Hub, an integrated academic platform of the University of Turin, T.wai and ESCP Business School.