Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Global China

Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

AGI – 15 luglio 2011

Global China In the media

[IT] Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) è autore dell'articolo "TOChina 2011, la Summer School a Torino sulla Cina" su AGI.

Jul 15, 2011

Tra sviluppo e stabilità sociale: i dilemmi del Partito Comunista Cinese

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: Partito e società civile in Cina: il modello Singapore; Dalla "tutela della stabilità" alla "gestione della società"; "Effetto Libia" sugli investimenti esteri cinesi; Proprietà intellettuale tra visione confuciana e WTO; Gelsomini e fiori di loto: la Cina in Egitto e in Tunisia; Lo spettro del debito…

Jun 17, 2011

La Cina progetta il suo futuro

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: Rivoluzione urbana, la Cina cambia volto; Le ambizioni del nuovo piano quinquennale; Pechino fa i conti con gli squilibri della crescita; Nuovi scenari per la difesa nazionale; Prospettive dei rapporti economici Italia-Cina; ThinkINChina - Cina e America Latina: complementarietà o dipendenza?; L'Assemblea nazionale del popolo, un…

May 17, 2011

Pechino e le rivoluzioni nel mondo arabo

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: Pechino e le rivoluzioni nel mondo arabo; I dilemmi della disuguaglianza in Cina; Siccità e sicurezza alimentare in Cina; Le ambizioni di Pechino nell'Artico; Gli orizzonti della politica estera italiana in Asia orientale; La Cina al G20 di Parigi; Yidàlì - Il turismo cinese e l'Italia;…

Apr 17, 2011

Gli Stati Uniti si misurano con Hu Jintao

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: Gli investimenti cinesi in Europa; L'ascesa dello yuan; Gli Stati Uniti si misurano con Hu Jintao; Europa e Cina: ripartenza nel 2011?; Yidàlì - Il sistema bancario cinese guarda all'Italia; ThinkINChina - Lotta alla corruzione e tradizione confuciana

Mar 17, 2011
  • Global China Events

    Global China in the Media

    • Research Fellow

      9 October 2025

      “I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”

      READ MORE

Global China Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy