Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Global China

Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

La politica estera cinese tra prudenza e sfiducia

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: Cina e Giappone verso lo scontro? La politica estera di Pechino alla prova della complessità; Il ruolo della migrazione nell'economia cinese; L'avvocato dei lavoratori migranti; ThinkINChina - Il ruolo della Cina in Africa; Yìdàlì – Ue-Cina, il prezzo delle divisioni; La penetrazione cinese nel Caucaso meridionale;…

Nov 15, 2012

La Cina verso il grande ricambio

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: le prospettive dopo il XVIII Congresso del PCC, le relazioni Cina-Africa e Cina-Indonesia, l'affaire Suntech; Prospettive della Rpc dopo il XVIII congresso; La disputa Cina-Giappone sulle isole Diaoyu; Se la Cina abbraccia l'Africa; Il Ghana parla mandarino; Cina e Indonesia: da vicini sospettosi a partner esitanti;…

Oct 12, 2012

Forza e dilemmi di un gigante economico a medio reddito

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: La controversia sulle "terre rare" si globalizza; L'economia cinese centro nevralgico dell’Asia orientale; Limiti e potenzialità della rincorsa tecnologica della Cina; Cineserie - Il sindacato cinese, "cinghia di trasmissione" del Partito-Stato; I cinque dilemmi della Cina; Il paradosso della finanza cinese; Yìdàlì – Dai licei cinesi…

Sep 15, 2012

AGI – 26 luglio 2012

Global China In the media

[IT] Simone Dossi (T.wai & Università degli Studi di Milano) è autore dell'articolo "TOChina 2012: Torino parla mandarino" su AGI.

Jul 26, 2012

La Cina e il suo vicinato: integrazione economica e contenimento strategico

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: Cineserie - Le Ong e la coscienza di classe dei lavoratori cinesi; Il ruolo del commercio nella posizione internazionale della Cina; Yìdàlì – Un padiglione per l'Italia a Shanghai; Sviluppi recenti dell'area di libero scambio Cina-Asean; L'area di libero scambio Asean-Cina vista dal Sud-est asiatico; ThinkINChina…

Jul 16, 2012
  • Global China Events

    Global China in the Media

    • Research Fellow

      9 October 2025

      “I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”

      READ MORE

Global China Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy