Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Global China

Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

I dilemmi della Cina tra crescita sostenuta e sviluppo sostenibile

Global China OrizzonteCina

[IT] Nell’autunno dello scorso anno veniva coniata in Cina l’espressione “Apec blue” (Apec lan, Apec 蓝). Inserita dal China Daily nell’elenco delle espressioni più rilevanti del 2014, stava a indicare il colore del cielo, reso azzurro dalla riduzione dello smog durante il vertice dell’Asia-Pacific economic cooperation (Apec), tenutosi nella capitale…

Jul 15, 2015

Due assemblee per molte riforme: decifrare il discorso pubblico cinese

Global China OrizzonteCina

[IT] Le “due sessioni” (liang hui, 两会) – ovvero le sedute annuali dell’Assemblea nazionale del popolo e della Conferenza nazionale politico-consultiva, rispettivamente il supremo organo legislativo e il supremo organo consultivo della Repubblica popolare cinese (Rpc) – si sono tenute quest’anno tra il 3 e il 13 marzo, con la…

May 15, 2015

Quarant’anni di relazioni Ue-Cina: bilanci e rilanci

Global China OrizzonteCina

[IT] La fine della guerra fredda, l’ascesa economica della Cina e l’allargamento della Comunità europea a nuovi membri e la sua trasformazione in Unione europea hanno aperto nuove possibilità allo sviluppo delle relazioni Europa-Cina. In particolare, il partenariato strategico siglato nel 2003 ha avuto importanti implicazioni internazionali. Da quel momento,…

Mar 15, 2015

Lo stato di diritto socialista in Cina: logiche politiche e impatto sulle riforme

Global China OrizzonteCina

[IT] Esaminando l'andamento delle riforme a distanza di un anno dalla 3a Sessione Plenaria del XVIII Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (Pcc) non è difficile riconoscere che, sebbene alcuni traguardi siano stati raggiunti, restano sfide importanti da affrontare. Nell’arco dei prossimi due anni le misure introdotte sulla base della…

Dec 3, 2014

L’orizzonte mediterraneo della Cina

Global China OrizzonteCina

[IT] Il filosofo tedesco Georg W.F. Hegel ha descritto il Mediterraneo come l’epicentro dinamico di forze centrifughe che connettono Europa, Africa e Asia. “Per tre quarti del globo”, scrive Hegel, “il Mar Mediterraneo è allo stesso tempo l’elemento unificante e il centro della storia del mondo”. Gli eventi degli ultimi…

Nov 3, 2014
  • Global China Events

    Global China in the Media

    • Research Fellow

      5 August 2025

      “China’s influence likely grows when regional dynamics are favorable to it and there are opportunities to act that do not put too much stress on its policy-making system. The corollary of this, however, is that its fortunes can quickly reverse when the facts on the ground change, and Beijing is left waiting and hoping that the damage will not be too great.”

      READ MORE

Global China Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy