Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Global China

Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Scienza, tecnologia e innovazione in Cina: traguardi e prospettive

Global China OrizzonteCina

[IT] Nel 1975 Deng Xiaoping commissionò uno studio di revisione critica delle politiche scientifiche cinesi. Il rapporto doveva porre le basi per la riforma delle istituzioni di ricerca nazionali, in primis la prestigiosa Accademia cinese delle scienze (Zhoungguo kexueyuan, 中国科学院). Oggi la situazione è radicalmente cambiata: le trasformazioni che hanno…

Dec 29, 2016

A cinquant’anni dalla Rivoluzione Culturale

Global China OrizzonteCina

[IT] Nelle contemporanee riletture della Rivoluzione culturale si tende a sottolineare (soprattutto fuori dalla Cina, per la verità) come, malgrado il furore della violenza ideologica e la insensata brutalità di alcuni suoi colpi di coda, essa avesse fornito a molti giovani una rara e in gran parte genuina occasione di…

Nov 22, 2016

Pechino 2017: la Cina di Xi Jinping verso il rinnovo della leadership

Global China Research & Policy Papers

[IT] A otto anni dallo scoppio della crisi finanziaria globale l’atmosfera in Cina è ben diversa dal senso di rivalsa che sembrò catturare il paese nell’estate del 2008, quando l’orgoglio nazionale veniva esaltato dalle Olimpiadi di Pechino proprio mentre le certezze dell’Occidente franavano sotto il peso di un lustro di…

Nov 9, 2016

Xi Jinping: comrade and core leader

Global China T.notes

The 18th Central Committee of the Chinese Communist Party conferred Xi Jinping the title of 'core leader' at the end of the 6th Plenum last week; yet, "the political significance of this latest development in the Chinese semantics of power appears to be overstated", T.wai Vice President Giovanni Andornino writes.

Nov 2, 2016

La Stampa – 4 ottobre 2016

Global China In the media

[IT] "Gli studenti italian trovano l'America in Cina", Elisabetta Pagani intervista Giovanni Andornino (Università degli Studi di Torino) per La Stampa.

Oct 6, 2016
  • Global China Events

    Global China in the Media

    • Research Fellow

      9 October 2025

      “I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”

      READ MORE

Global China Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy