Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Global China

Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

[CINESITALIANI] Cresce l’attenzione riservata dal governo cinese ai cinesi all’estero come promotori di “energia positiva”

Global China

In quello che si prospetta ormai come un rituale ricorrente, anche la visita del Dalai Lama alla terza edizione del Festival delle Religioni di...   Read More

Oct 25, 2017

Smart Cities: dove cinesi ed europei parlano la stessa lingua

Global China

A Pechino, se si possiede uno smartphone, è possibile consultare le bozze delle politiche proposte dall’amministrazione locale, porre domande a riguardo e dare un...   Read More

Oct 25, 2017

Turismo urbano sostenibile e prospettive di cooperazione sino-europea

Global China

In Cina si sta aprendo una nuova era del turismo, caratterizzata da diverse problematiche. Da un lato, si assiste al progressivo declino della popolarità...   Read More

Oct 25, 2017

Pianificazione urbanistica collaborativa: una sfida per la Cina e per l’Europa?

Global China

Le pratiche della pianificazione urbanistica, generalmente intese come “azioni di un gruppo sociale volte all’organizzazione dello spazio urbano, o addirittura alla sua trasformazione, con...   Read More

Oct 25, 2017

Il difficile percorso verso lo sviluppo sostenibile delle città cinesi: il nodo degli ostacoli istituzionali

Global China

Che la Cina non rientri nel novero dei Paesi più virtuosi per la protezione ambientale e lo sviluppo urbano sostenibile è noto. Essendo la...   Read More

Oct 25, 2017
  • Global China Events

    Global China in the Media

    • Research Fellow

      9 October 2025

      “I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”

      READ MORE

Global China Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy