Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Global China

Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Cina, Balcani ed Europa centro-orientale: prospettive regionali

Global China OrizzonteCina

[IT] Investimenti audaci, opportunità commerciali, infrastrutture e connettività: mentre Pechino offre ai paesi dell’Europa centro-orientale i riflessi del "sogno della Cina", l'Unione Europea soffre l'emorragia di autorevolezza causata da involuzione inter-governativa, Brexit e cronico affaticamento post-allargamento. Le istituzioni comunitarie e le cancellerie nazionali sono così chiamate a integrare la notevole…

Nov 19, 2018

Il futuro dell’Esercito popolare di liberazione

Global China OrizzonteCina

[IT] Chiamato a confrontarsi con un mutato indirizzo politico riguardo all’impiego dello strumento militare, l’Esercito popolare di liberazione (Epl) sta attraversando una fase di profonda trasformazione. Dai dibattiti sulle sue nuove funzioni emerge la dialettica tra le istanze della dirigenza civile e le ambizioni degli alti comandi, mentre le nuove…

Nov 5, 2018

Education fever in China: the significance of cultural capital for ideas of class and status

Global China T.notes

Education is paramount for Chinese middle-class families. However, education is only one aspect of cultural capital, which consists of a wider set of social assets, promotes social mobility in a stratified society, and confers social status and power.

Oct 26, 2018

Cina: le nuove “Vie della Seta”

Global China Research & Policy Papers

[IT] Giovanni Andonino (Twai & Università degli Studi di Torino) cura l'approfondimento di T.wai per l’Osservatorio di politica internazionale del Parlamento italiano.

Oct 17, 2018

La Cina e il Mediterraneo nella “nuova era” di Xi Jinping

Global China OrizzonteCina

[IT] Nell’era della cosiddetta connettività eurasiatica, fortemente promossa dal Presidente cinese Xi Jinping, mentre si aggiornano costantemente le rotte e le mappe delle “nuove Vie della Seta”, appare sempre più evidente la centralità del bacino del Mediterraneo, ineludibile punto d’arrivo della proiezione cinese verso occidente.

Sep 13, 2018
  • Global China Events

    Global China in the Media

    • Research Fellow

      5 August 2025

      “China’s influence likely grows when regional dynamics are favorable to it and there are opportunities to act that do not put too much stress on its policy-making system. The corollary of this, however, is that its fortunes can quickly reverse when the facts on the ground change, and Beijing is left waiting and hoping that the damage will not be too great.”

      READ MORE

Global China Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy